Risultati della ricerca


10 discorsi per legge elettorale per un totale di 19 occorrenze

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 22-01-1997
Istituzione di una Commissione parlamentare per le riforme costituzionali
172 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 135 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] referendum sulla legge elettorale nel 1991 e nel 1993. nel frattempo, abbiamo dovuto registrare lentezze decisionali, instabilità politiche, divaricazioni [...]

[...] della legge elettorale non rientra nell' ordine del giorno della Commissione bicamerale e proprio per questo — lo voglio dire con chiarezza a tutti [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
893 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] discutere della forma di governo senza decidere nulla, almeno alla luce del sole, sulle linee di fondo che devono informare la legge elettorale . non [...]

[...] preliminare non dico sulla legge ma almeno sui principi che devono guidare una nuova legge elettorale . non si può aggirare tutto ciò attraverso stratagemmi [...]

[...] sarà la proposta di legge elettorale che emerge dall' ordine del giorno di casa Letta. per questo ritengo che il contenuto di quell' ordine del giorno [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 305 - seduta del 29-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
457 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 305 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] affrontare il problema del riordino si è visto che l' impedimento era rappresentato dalla legge elettorale e dal Governo. a nostra memoria, negli anni Ottanta [...]

[...] , tutte le volte che qualcuno poneva il problema del riordino della legge elettorale e del recupero del principio di maggioranza si minacciavano le [...]

[...] tutti i problemi del riordino si risolvano con la definizione del Governo e della legge elettorale , mi pare non sia così. anzi, sotto questo profilo [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 01-08-1996
Istituzione di una Commissione bicamerale per le riforme costituzionali
456 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 45 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Costituzione, presenta dei problemi, dal momento che la legge elettorale trasforma in maggioranza giuridica una minoranza politica. ebbene, si discute [...]

[...] referendum, per di più era legge elettorale , non era certo legge di rango costituzionale. non dobbiamo avere paura del rapporto con la pubblica [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 01-08-1996
Disposizioni urgenti per il risanamento della finanza pubblica
142 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 45 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , con un cambiamento della legge elettorale , controllando l' informazione, senza mettere in discussione, se non in modo insignificante, le regole, cioè [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1640 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che serva da raccordo con le autonomie locali. venendo alla legge elettorale , la bicamerale ha prodotto solo un documento di indirizzo, ma anche in [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
595 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cancellierato, che necessariamente presuppongono il ritorno alla legge elettorale proporzionale. non credo sarebbe sufficiente dire che noi non saremmo [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 30-01-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
349 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 306 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] allora non si appoggerà sulla elezione del presidente della Repubblica , bensì su una legge elettorale in grado di consentire ai cittadini di scegliere la [...]

[...] . questo non lo si impone per legge, ma costituisce un' evoluzione che fortunatamente è in corso . non voglio nascondervi neppure il tema della legge [...]

[...] elettorale , che è reale. siamo stati sconfitti, come è stato qui ricordato. e vorrei dire a chi lamenta che non siamo andati a Parigi ma a Vienna, che [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
179 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] libera discussione e decisione parlamentare. c' è infine un convitato di pietra a questo tavolo delle riforme: è la legge elettorale . rispetto la [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
354 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] chiarezza della posizione e per il suo alto significato politico. « i lineamenti di riforma della Costituzione e gli orientamenti per una nuova legge [...]

[...] elettorale che consegniamo alle Camere per una impegnativa ed autonoma valutazione da parte delle assemblee sono l' espressione di un accordo faticoso [...]