Risultati della ricerca


9 discorsi per voti per un totale di 24 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 12-10-1948
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario 1948-49
1185 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 102 9 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di ogni opposizione. tutto è inutile, vi sono 300 e non so quanti più voti di maggioranza. qualsiasi critica è vana. ella, presidente del Consiglio [...]

[...] , è impegnato da uno, anzi da due articoli della Costituzione a giurare fedeltà alla nuova Costituzione repubblicana; non l' ha fatto: 307 voti diranno [...]

[...] piazze di Roma, cioè dei fascisti. ma non importa: 307 voti diranno che quella cosa non l' ha fatta, anche se il documento è lì che parla. questo foglio [...]

[...] è bianco! nossignori, 307 voti affermeranno che esso è nero, e non ci sarà più niente da fare. in questa condizione ci veniamo a trovare di fronte a [...]

[...] dire ripeteva in quest' Aula, quello che sta diventando uno dei suoi ritornelli propagandistici: 16 milioni di voti, egli diceva, sono la base di questo [...]

[...] Governo! bella cosa 16 milioni di voti! se poi si considera che in questi 16 milioni di voti si deve comprendere la parte politicamente non attiva [...]

[...] , che quando voi a questo modo giudicate la situazione interna e dall' altra parte esaltate i vostri sedici milioni di voti come base incrollabile del [...]

[...] 307 voti di maggioranza, avete cercato di cancellarli; ma essi rimangono, impressi profondamente nella coscienza dei cittadini, dalle perquisizioni non [...]

[...] Costituzione. lo so, con 307 voti avete deciso che tutto è in ordine e che non importa nulla; ma credete voi che con ciò tutto sia finito? non è [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1211 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fatta per concedere a questa maggioranza di moltiplicarsi frodando i voti che saranno dati per la minoranza. ma queste due obiezioni le lascio in disparte [...]

[...] stato messo ai voti con voto palese anziché segreto perché era posta la fiducia, tutto questo non riguarda in nessun modo il tema della discussione [...]

[...] decidono. ivi il Governo rimane in carica anche se ha uno, due o dieci voti di sfiducia , anche se non ha la fiducia del Parlamento. in realtà, vi è [...]

[...] legalità e la costituzionalità del vostro operato. vi è la lettera e lo spirito della Costituzione? i vostri trecento voti serviranno per seppellire lo [...]

[...] infatti di fronte a una legge che prevede non uno, ma due modi di conteggiare i voti: un modo di conteggiare i voti se un determinato gruppo [...]

[...] collegato raccoglie il 50 per cento più uno e un altro modo di conteggiare i voti se questa percentuale non viene raggiunta. ebbene, poiché la legge stessa [...]

[...] già prevede due modi di conteggiare i voti, qualora, nel referendum contemporaneo alla legge, la legge venga respinta dalla maggioranza del popolo, il [...]

[...] quelle questioni che voi conoscete, decida il popolo. se in un referendum popolare la legge avrà la maggioranza dei voti, noi non avremo nessuna [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 132 - seduta del 04-06-1954
Abrogazione della legge del 31 marzo 1953
1219 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 132 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] proposta di legge Nenni corrispondente alle cose che ho detto; e spero che queste mie spiegazioni possano intanto servire a spostare un certo numero di voti [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
1208 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cui si giunge allo schieramento e al computo dei voti. per esempio, nella discussione generale mi sono trovato di fronte ad una affermazione dell [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1071 - seduta del 14-01-1953
Legge elettorale
1210 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1071 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] monarchia se avessero prevalso i voti monarchici nel referendum, e sono stati invece rappresentanti del popolo in una Camera repubblicana perché ha [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 850 - seduta del 07-02-1952
Approvazione ed esecuzione del Protocollo relativo all’ammissione della Grecia e della Turchia al Trattato Nord Atlantico del 4 aprile 1949, firmato a Londra il 22 ottobre 1951.
1204 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 850 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] alcuni voti persino dell' Assemblea delle Nazioni Unite . in Francia già è stato detto che e possibile un' altra politica, che non sarebbe affatto la [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1212 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ai voti. tutto ciò ch' è stato fatto è stato fatto anche per soffocare la possibilità di un risveglio di coscienza democratica, costituzionale e [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1027 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1207 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1027 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] seconda che si adotti un sistema di conteggio dei voti e dei rappresentanti in rapporto ai voti oppure un altro sistema. ma questo non ha niente a [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1200 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] 400 mila?). un tal numero di voti a favore dei comunisti (questa e la umanitaria conclusione!) può mettere in azione il patto atlantico , e questo ci [...]