Risultati della ricerca


9 discorsi per modificare per un totale di 20 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1027 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1207 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1027 10 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . conosciamo esattamente la gravità della situazione creata dalla presentazione di questa legge che dovrebbe radicalmente modificare il nostro sistema elettorale [...]

[...] legge eccezionale, di cui i proponenti stessi e i partiti che li sostengono sanno che tante a modificare l' ordinamento fondamentale, la Costituzione [...]

[...] partiti: manca però di un elemento fondamentale, decisivo. non ci si è detto sino ad ora, infatti, che cosa il presidente del Consiglio vorrebbe modificare [...]

[...] nella Costituzione. non ci si è detto che cosa il Partito di maggioranza vorrebbe modificare. non se ne sa nulla. manca persino l' onestà elementare [...]

[...] nel buio, e attorno a questioni che toccano il suo avvenire. in che senso volete modificare la Costituzione? quali istituti volete sopprimere? volete [...]

[...] modificare. dopo questo accenno, lascio da parte questo problema politico e lascio pure da parte il fatto che la legge, che qui ci viene proposta [...]

[...] modificare la Costituzione, violandone così tutta una parte. l' onorevole Basso vi intratterrà, dunque, su questo argomento. il tema vero della mia [...]

[...] possono proporsi lo scopo di modificare la Costituzione dichiarandolo e seguendo le strade che la Costituzione stessa indica. nessuno può proporsi lo [...]

[...] parlamentare, qui siamo in regime plebiscitario, qui si modifica e persino si confessa di modificare un altro dei lineamenti fondamentali del nostro [...]

[...] del presidente della Repubblica , per cui voi proponendo questa legge tendete a modificare anche la figura del presidente). ripeto, nessuno nega che [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1071 - seduta del 14-01-1953
Legge elettorale
1210 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1071 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Parlamento e nel paese, non vi era da far altro che modificare il contenuto della legge. posti di fronte a una modificazione del contenuto della legge [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 166 - seduta del 25-06-1959
Bilancio ministero affari esteri
1229 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 166 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della gravità della situazione internazionale e della necessità di modificare gli indirizzi di politica estera del nostro paese. questa è la necessità [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 25-06-1949
Autorizzazione all’esercizio provvisorio del bilancio per l’anno finanziario dal 1 luglio 1949 a1 30 giugno 1951
1191 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . esso non può, quindi, rompere o modificare a suo libito quelle consuetudini e quelle norme scritte, secondo le quali devono essere regolati i rapporti [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 990 - seduta del 17-10-1952
Bilancio ministero affari esteri
1205 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 990 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] popolazione è una manifestazione generale della vitalità di un popolo che non si può contradire, negare, sopprimere o modificare ad arte. le decisioni dei [...]

[...] esistenza di queste forze produttive in continuo aumento, a far fare un salto in avanti allo sviluppo del nostro sistema industriale e di modificare [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 433 - seduta del 13-06-1956
Bilancio ministero affari esteri
1223 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 433 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tragico lusso, si è parlato della necessità di modificare il contenuto del patto atlantico , che sarebbe stato sino ad ora di carattere, puramente militare [...]

[...] come qualche cosa che avrebbe dovuto entro pochi anni modificare i rapporti fra questi due grandi paesi dell' Europa occidentale , e non ne uscì nulla [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 12-10-1948
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario 1948-49
1185 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 102 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Italia, in questo momento, dopo questa guerra, in questa situazione economica e politica, un regime di democrazia, significa modificare. profondamente [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 27-09-1961
Bilancio ministero affari esteri
1238 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 491 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] militarismo e dell' imperialismo tedesco, e come sia necessario distruggere queste basi se si vuole modificare il corso delle cose nel centro dell' Europa e in [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 03-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
1215 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 28 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] guerra non è divisibile. lo sappiamo da lungo tempo. una avventura militare che scoppiasse in quel punto, tendendo a modificare, e a nostro danno sempre [...]