Risultati della ricerca


9 discorsi per limiti per un totale di 17 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1211 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] diverso. ci troviamo di fronte al fatto che il potere esecutivo infrange i limiti dell' autorità del potere legislativo , annulla una parte delle [...]

[...] » cui ella alludeva non mi interessano. questa è forma, sì, perché i limiti che dividono le facoltà, le prerogative, la sovranità di uno dei poteri [...]

[...] dello Stato in confronto delle facoltà e delle prerogative dell' altro, questi limiti sono forma, ma sono una di quelle forme che dà l' essere alla cosa [...]

[...] ad ora non erano in grado di accogliere e comprendere questa verità, voi state dando l' insegnamento che deve essere dato al popolo circa i limiti [...]

[...] Presidenza ammette o non ammette che siano infranti i limiti e le prerogative del potere legislativo , che l' Esecutivo si arroghi la funzione [...]

[...] confronti del potere esecutivo , le cui prerogative e limiti di prerogative sono chiaramente indicati dalla Costituzione repubblicana. ma la questione che è [...]

[...] tutti noi conosciamo quali sono i limiti della sua responsabilità a seconda degli articoli della Costituzione stessa. per noi, quindi, come potere [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 25-06-1949
Autorizzazione all’esercizio provvisorio del bilancio per l’anno finanziario dal 1 luglio 1949 a1 30 giugno 1951
1191 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 260 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] provvisorio, entro i limiti consentiti dalla Costituzione, non può essere se non un dibattito politico, a meno che non sia intervenuto precedentemente [...]

[...] quale dovrebbe aver luogo quella discussione, entro i limiti dei mesi di gennaio e di giugno che sono quelli della più intensa attività parlamentare [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1071 - seduta del 14-01-1953
Legge elettorale
1210 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1071 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . allora ci si è chiesto se saremmo stati d' accordo di contenere il nostro dibattito entro certi limiti, qualora queste proposte incostituzionali fossero [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 275 - seduta del 13-07-1949
Ratifica ed esecuzione dello Statuto del Consiglio d’Europa e dell’accordo relativo alla creazione della Commissione preparatoria del Consiglio d’Europa, firmato a Londra il 5 maggio 1919
1194 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 275 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] incendiari? sì, entro quei limiti che voi dovete rispettare. chi ha deciso, onorevole Sforza, che noi siamo o non siamo quella opposizione ammissibile [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1027 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1207 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1027 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nostro paese un' atmosfera di convivenza e, entro certi limiti, anche di collaborazione politica, la quale aveva consentito alla grande maggioranza del [...]

[...] i limiti tracciati della Costituzione repubblicana, pur avendo dato le prime elezioni repubblicane la maggioranza assoluta del Parlamento a un [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati Uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
1184 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 44 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nazionale. nello stesso quadro rientrano i limiti e il controllo sulla utilizzazione del fondo lire, per cui, dati i rapporti che esistono fra le due parti [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 990 - seduta del 17-10-1952
Bilancio ministero affari esteri
1205 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 990 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questi limiti e questi freni sono gli americani, cioè quegli stessi che puntano tutte le loro carte sulla rinascita totale del militarismo tedesco come [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 03-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
1215 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 28 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ? non lo si sa. gli atti che senza dubbio esistono a questo riguardo e in cui sono posti limiti seri alla nostra sovranità nazionale non sono stati [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 433 - seduta del 13-06-1956
Bilancio ministero affari esteri
1223 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 433 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , che tende a superare i limiti del patto atlantico come patto militare, per trasformarlo in un patto di cooperazione che possa anche diventare [...]