Risultati della ricerca


11 discorsi per testi per un totale di 25 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 929 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1340 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 929 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] radice del mio errore e ho visto che gli stessi commentatori dei testi eccepiscono come la norma relativa all' amnistia impropria e alla recidiva non [...]

[...] finanziato, eccetera. mi riferisco alla perplessità da noi espressa in Commissione e per cui nacque il confronto fra i due testi. quando in Senato si [...]

[...] dei fatti, dei metodi e degli esponenti del fascismo. è una perplessità, ripeto, che trova la sua radice non solo nella difformità fra i due testi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 10 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] testi; siete al marxismo stalinista-leninista post-sovietico; siete arrivati ad una società in cui non esiste il senso della collettività e nella quale i [...]

[...] vostri testi — infatti io non ho voluto parlare senza tenere conto delle vostre tesi — mi sono trovato, non senza sorpresa, di fronte a tesi che [...]

[...] dalla più recente dottrina. spero, onorevole Bubbico, che ella avrà la cortesia di citare in sede di replica i testi cui vi riferite. saremo lieti di [...]

[...] posti? certamente, no. ci vuole qualcosa di più. vediamo allora di capire di che cosa si tratta, attraverso i testi dello stesso partito comunista o in [...]

[...] genere i testi della sinistra che ho cercato di consultare. diceva ancora Il Mondo , dando una prima interpretazione, il 9 maggio 1974: « nella [...]

[...] alle rappresentanze culturali, ho letto nei testi non sacri (Accademia dei Lincei , per carità, chi si permette di proporlo?), nei vostri testi non [...]

[...] . per cercare di capire quale sia il vero atteggiamento del partito comunista , credo si debbano mettere a confronto due testi ufficiali. mi riferisco a [...]

[...] stampa quotidiana italiana si sia soffermata su questi due testi e li abbia messi a confronto, perché la cosa sarebbe stata edificante: infatti, essi [...]

[...] fra questi due testi sarebbe sufficiente a dimostrare che siete potuti arrivare, nonostante e contro la Corte costituzionale , alla presentazione di [...]

[...] costretto a rifarmi al giornale del nostro partito, mancando ancora i testi stenografici dell' intervento — come egli valutasse il decreto legge di riforma [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 18-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1400 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 85 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quella occasione per lo meno da quello che risulta dai testi dei bollettini delle Commissioni e dei resoconti stenografici dell' Assemblea — altri motivi [...]

[...] da noi data anche in senso logico e ricorrendo ad una serena rimeditazione dei testi quali allora furono approvati. perché l' Assemblea costituente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1104 - seduta del 13-03-1953
Proposta di legge costituzionale NASI e altri: Modificaziane della XII norma transitoria della Costituzione e proroga dell'articolo 93 del testo unico 5 febbraio 1948 n. 26
1354 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1104 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] avuto di recente alcune disavventure in merito al coordinamento dei testi costituzionali. credo che questa tesi non vi convenga eccessivamente. dice [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 29-05-1969
Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio
1412 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 138 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] normalmente non si usa se non nei testi costituzionali, « esseità » dell' ordinamento e dello Stato e della Chiesa; in particolare — così sostenne il [...]

[...] su un problema tanto importante, avendo detto di avere molto meditato, che il problema è maturo, che avete capito tutto. studiate un pochino i testi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] parte tedesca così come è in discussione adesso. non fingete di ignorarlo, onorevoli colleghi , perché, come voi sapete, abbiamo a disposizione testi (e [...]

[...] siano le contropartite. per gli italiani dell' Alto Adige non ve ne sono, perché dovrebbero risultare proprio da questi testi. ci auguriamo e faremo il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945, n. 26 (2971
1346 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , proporzionale ancora meno pura, proporzionale spuria, corretta, zoppa, come dicono alcuni testi. la proporzionale pura non esiste, ed i colleghi che si [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 612 - seduta del 09-02-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1382 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 612 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] livello nazionale , perché il termine « direttive » è il tipico termine che fa riferimento alla Po, testi dell' Esecutivo, mentre il termine usato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1423 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] » , io chiedo se questi due testi siano compatibili. lo sono forse perché le entrate previste dal « decretone » sono maggiori? è forse scritto in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] testi, come quello del compianto onorevole Bubbio che nel 1948 diceva: non mi soffermerò su questo tema, perché so che una commissione alacremente sta [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 08-11-1971
Disegno di legge (Università)
1426 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 515 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ispirazione corporativa, che non ha i suoi testi ed i suoi autori soltanto in quella parte di tradizione nazionale che ci viene attribuita, ma anche in una [...]