Risultati della ricerca


10 discorsi per maggioranza parlamentare per un totale di 18 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 05-03-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1406 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 92 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] parlamentare che a suo parere è accettabile, allo stesso modo, con gli stessi strumenti, disponendo degli stessi uomini e della stessa maggioranza parlamentare [...]

[...] votazione per appello nominale , di — scusatemi il termine — moralizzare quanto meno l' atteggiamento della maggioranza parlamentare . abbiamo tentato di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 402 - seduta del 14-03-1956
Norme per la elezione della Camera dei deputati.
1360 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 402 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] : vogliamo un Governo che abbia una maggioranza parlamentare precostituita. questa è l' origine dell' attuale Governo. e allora delle due l' una. o avete la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 541 - seduta del 20-10-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1381 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 541 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ipotesi, l' effetto di vincolare sia politicamente che giuridicamente soltanto il Governo in carica e la sua maggioranza parlamentare ; e pertanto non [...]

[...] delega , non è una superlegge, e voi la presentate come legge ordinaria , nulla vieterà a questo Parlamento, alla vostra stessa maggioranza [...]

[...] parlamentare di modificare in tutto o in parte gli impegni, se ve ne sono, gli obblighi, se ve ne sono, che da questa legge derivano. questo è un dato di fatto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 01-03-1956
Norme per la elezione della Camera dei deputati.
1359 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 391 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] imprudente affermazione. egli ha dichiarato (riprendo dal resoconto sommario ) che l' articolo 32 sarà sostenuto dalla maggioranza parlamentare (l [...]

[...] sono lontane intanto mettiamo l' ipoteca sulla futura maggioranza parlamentare e sui futuri governi, però chiediamo che la discussione dei due disegni di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 929 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1340 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 929 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della maggioranza parlamentare o di alcuni partiti politici di ristabilire delle discriminazioni risponda nell' animo di chi si ritiene colpito a priori [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945, n. 26 (2971
1346 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' abbiamo visto in moltissimi casi, maggioranza parlamentare la quale possa resistere alla volontà del Governo che essa stessa ha costituito. l' abbiamo [...]

[...] della maggioranza parlamentare o volete il presidente della Repubblica del Parlamento? ritenete voi sia utile per il paese avere domani il presidente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 916 - seduta del 28-05-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1332 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 916 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] svoltasi in questa Camera sullo stesso argomento e di un precedente voto della maggioranza parlamentare a favore di questa tesi: se ben ricordo, il 23 [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1338 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] caso esiste un potere parlamentare di controllo. quale controllo? quale maggioranza parlamentare , in un caso simile, può pensare di negare a quel [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che uno dei modi con i quali il Governo, con i quali la maggioranza parlamentare intendono rispondere alla consultazione del 25 maggio e rappresentato [...]

[...] Acerbo fu votata dalla stessa maggioranza parlamentare , con dichiarazioni di voto vostre favorevoli. il gruppo popolare presentò in quella [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] letteralmente schiacciata senza possibilità alcuna di difesa del proprio interesse. i partiti della maggioranza parlamentare hanno a varie riprese dichiarato [...]

[...] , se ve ne fosse bisogno, queste incaute dichiarazioni. onorevoli colleghi , in questo mio intervento riguardo ad un provvedimento che la maggioranza [...]

[...] parlamentare — dà come scontato, solo un approfondito senso del dovere mi ha spinto ad approfondire la critica, perché in quest' Aula ciascuno di noi [...]