Risultati della ricerca


11 discorsi per centrale per un totale di 23 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1424 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ottobre scorso, nella riunione del comitato centrale di quel partito, ella imparerà che una critica piuttosto pesante nei confronti del « decretone [...]

[...] allearci (le formule hanno poca importanza, onorevole Bertoldi, perché ella, insieme con l' onorevole Giacomo Mancini, ha detto nel recente comitato centrale [...]

[...] comitato centrale del partito socialista l' 11 di ottobre, e vi ha fatto subito eco l' onorevole Berlinguer, nel comitato centrale del partito comunista [...]

[...] centrale , il 15 novembre: « da quella crisi da sinistra, per la quale lavoriamo, può scaturire una soluzione governativa più avanzata, che non sia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dinanzi ad una centrale idroelettrica costruita in tempo fascista per il benessere di quelle popolazioni, la statua cosiddetta del genio italico, è una [...]

[...] dell' ordine pubblico (quindi, vi provvede la Sudtiroler Volkspartei ) secondo le direttive del governo centrale, verso il quale è responsabile [...]

[...] , mediante reparti di polizia dello Stato, i quali da lui (cioè dal presidente della giunta provinciale , non dal governo centrale) dipendono disciplinarmente [...]

[...] richiesta motivata al governo centrale, la rimozione o il trasferimento fuori della regione di funzionari di polizia. questo è lo stato d'animo e lo spirito [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 612 - seduta del 09-02-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1382 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 612 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] regioni dell' Italia centrale e al Veneto — o alla Venezia Euganea , o alle Tre Venezie — evidentemente si fa anche in questo caso una precisazione [...]

[...] centrale che io desidero fare a proposito della costituzionalità di questa norma): « in sede di programmazione regionale — in base agli obiettivi e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] loro partito, onorevole De Martino , il quale ha riferito ampiamente e, direi, prevalentemente, su questo problema nel comitato centrale del partito [...]

[...] polizia. naturalmente, parlando poi in comitato centrale sulla violenza e sulle sue origini, l' onorevole De Martino si è occupato del fascismo in [...]

[...] a proposito non tanto della violenza in genere, quanto del terrorismo, ha dichiarato al comitato centrale del suo partito: « sul terrorismo in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] in una strada centrale di Vienna, e così via . tutti sanno dove: abita il signor Burger; tutti sanno quali siano i crimini a lui addebitati; tutti [...]

[...] collegialità o la commissione centrale per la finanza locale , o il ministero dell'Interno , o il ministero delle Finanze , o quello del Tesoro. fatto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1353 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] essere date ai presidenti dei seggi e a tutti gli organi di controllo circoscrizionale e centrale delle disposizioni apparentemente obiettive e innocenti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] costituito non il punto centrale di questo dibattito, che forse continuerà ancora a lungo, ma un elemento di valida chiarificazione (anche se involontaria [...]

[...] . inoltre sono prossimi ad entrare in funzione i primi gruppi della centrale di La Spezia della Edisonvolta, destinata ad avere in un prossimo futuro una [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1423 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] contestativa che nel comitato centrale tenuto l' 11 novembre il segretario del partito socialista italiano ha dichiarato essere propria delle regioni [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] atto anche di questo centrale della legge, il più importante, penso, come contenuti. infatti è l' articolo che nella prima parte stabilisce quali sono [...]

[...] ulteriori pericoli di sperequazione tra regioni più ricche e regioni più povere. per questo ritengono di dover inserire qui, nell' articolo centrale della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riguardi, è il problema centrale. quindi, anche da questo punto di vista vi siete danneggiati con la vostra manovra. dirò di più: non troverete più un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] il più autorevole anche per il posto centrale che gli è stato riservato nella discussione generale , il giovane collega onorevole Russo e non l [...]