Risultati della ricerca


9 discorsi per ha per un totale di 35 occorrenze

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 665 - seduta del 03-02-2000
Parità di accesso ai mezzi di informazione
191 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 665 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] maggioranza ha esercitato tutto il suo impegno, la sua forza, la sua prepotenza e il suo improvviso decisionismo. in questi anni il Governo non ha deciso [...]

[...] quasi su nulla: non ha deciso sulla riforma dello stato sociale , sulle pensioni, sulla scuola privata , sulla sicurezza o sull' occupazione. ha [...]

[...] che ha fatto causa ad un vignettista. questa legge cancella gli spot e al loro posto offrirà ai telespettatori un polpettone immangiabile, una [...]

[...] ' onorevole D'Alema ha obiettato che alcune delle proposte del Polo sarebbero antidemocratiche. facciamo una certa fatica, signor presidente del Consiglio , a [...]

[...] considerarla un maestro di democrazia! la realtà è che su questi argomenti la maggioranza ha stipulato un patto di ferro con Rifondazione comunista [...]

[...] sopruso di una sola parte. i cittadini sanno bene che per tre, quattro anni, la maggioranza non ha mai affrontato questi temi. d' un tratto, sconfitta [...]

[...] conveniva di più e ha scritto una legge su misura per i suoi interessi elettorali. noi crediamo che questo calcolo si rivelerà sbagliato. quanto più la [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 665 - seduta del 03-02-2000
Parità di accesso ai mezzi di informazione
606 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 665 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] determinazione e — come confermano alcuni interventi — addirittura l' ossessione con cui la maggioranza ha impegnato tutta se stessa , e per [...]

[...] parti si chiesero, anche per consolare i compagni depressi: ma come mai la sinistra ha perso? come mai il messaggio più o meno suadente non è stato [...]

[...] della sinistra, proprio perché, come tante volte avete detto, Alleanza Nazionale di spot ne ha fatti pochi o non ne ha fatti per niente, ma è stata una [...]

[...] — coloro i quali oggi dicono che la politica ha una dignità e non è un detersivo, non si preoccupavano di questo aspetto nel momento in cui facevano i [...]

[...] ripudiare la secessione, come hanno detto di voler fare. lei, onorevole D'Alema , dovrebbe rispondere a quello che le ha detto adesso l' onorevole [...]

[...] barare. poiché siete otto-dieci-dodici — nemmeno voi sapete quanti siete! — mentre il centrodestra è compatto, ed ha soltanto tre soggetti politici [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 775 - seduta del 21-09-2000
Ordinamentto federale della Repubblica
379 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 775 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sul quale vi era un dissenso (poi dirò una parola sul metodo e sulla possibilità di un dialogo vero anche se bisogna vedere chi ha la responsabilità [...]

[...] , ha avuto una torsione privatistica e mercantile, o mercatistica, se vogliamo usare un' espressione un po' più raffinata. infatti, quando si dice che [...]

[...] sussidiarietà che si fonda sul principio dell' efficacia e dell' efficienza, ed esclusivamente su questo, sia un' idea della sussidiarietà che non ha fondamento [...]

[...] nella cultura cattolico-democratica. lo ha certamente in una visione liberista — che io rispetto — , ma non l' ha certamente in una cultura [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 788 - seduta del 11-10-2000
Progetto di Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea
1756 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 788 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] così concitato e poco trasparente che ha assunto poco fa il corso della discussione dovrebbe essere spiegato per capire le ragioni di questa caduta di [...]

[...] delle masse, dei cittadini dell' Europa stessa. quando il referendum danese ha come risultato un « no » , forse bisognerebbe chiedersi se, accanto a [...]

[...] ha avuto in lui l' indicatore di uno sbocco che consideriamo negativo. non a caso, il presidente del Consiglio ha citato l' esigenza di un ritorno al [...]

[...] medioevo; non a caso, ha indicato la prospettiva di un' Europa senza sovranità popolare e di un' Europa sostanzialmente tecnocratica. questa Carta [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 665 - seduta del 03-02-2000
Parità di accesso ai mezzi di informazione
1648 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 665 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] le libertà . argomentazioni alle quali la maggioranza non ha mai voluto prestare attenzione, chiusa com' era e com' è nel suo pregiudizio politico e [...]

[...] maggioranza ha fatto un uso spregiudicato degli uni e delle altre. la verità è che la sinistra ha sentito il bisogno di questa legge — come ha appena [...]

[...] anche ad un partito come Forza Italia che, nelle recenti elezioni europee , ha ottenuto il 25 per cento dei voti, uno spazio del 4 per cento , quale [...]

[...] spettatori, mentre il Tg1 della Rai ne ha 9 milioni), se dunque applichiamo questo moltiplicatore, arrivate ad avere dieci volte i contatti che abbiamo [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 665 - seduta del 03-02-2000
Parità di accesso ai mezzi di informazione
1754 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 665 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] e dei partiti. noi, quando questa discussione ha preso avvio al Senato, abbiamo manifestato il nostro dissenso, perché ci sembrava che la maggioranza [...]

[...] pensionistici, che introducesse un salario sociale per i disoccupati, ma così purtroppo non è. il centrodestra ha portato un attacco a questa legge [...]

[...] con Mediaset, poniamo il problema del conflitto di interessi per tutti. se uno ha un potere forte , una concentrazione di proprietà, specie su mezzi [...]

[...] che è giusta. vorrei invitare le forze del centrosinistra a non chiudersi in quello che può sembrare oggi un fortino a propria difesa. la Rai ha un [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 665 - seduta del 03-02-2000
Parità di accesso ai mezzi di informazione
153 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 665 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' Ulivo è pieno di piccoli frammenti da accontentare, ne ha certamente più del Polo. è una legge da applicare in toto anche alle piccole emittenti, che si [...]

[...] garanzie precise; dopo che la moneta unica europea ha archiviato la possibilità di secessione, la Lega, stipulando l' accordo con il Polo, ha dato il via [...]

[...] , oggi c' è chi gioca sporco, chi ripete tronfio che il consumismo ha reso impossibile la dittatura perché le dittature sono possibili solo nelle [...]

[...] proliferanti; c' è la mistica della sovranità del mercato, di chi ha fatto quello che gli americani indicano come un voltafaccia totale from Marx to [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 777 - seduta del 26-09-2000
Ordinamentto federale della Repubblica
155 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 777 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ce l' ha non è più possibile alla vecchia maniera. mi preoccupa il fatto che anche i nostri alleati siano stati possibilisti con l' avvio di questa [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 750 - seduta del 28-06-2000
Riduzione debito estero dei paesi a più basso reddito
1282 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 750 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vita in condizioni molto diverse da quelle che capitano a noi e ai nostri figli. considero questo provvedimento e il lavoro parlamentare che l' ha [...]