Risultati della ricerca


9 discorsi per usare per un totale di 10 occorrenze

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razionalizzazione della finanza pubblica
1111 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] continui e che i ruoli del Governo e dell' opposizione — per usare una vostra terminologia — siano correttamente interpretati presidente del [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
342 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] illusoria da una parte e dall' altra, un passaggio delicatissimo della vita politica, della vita democratica , se posso usare questa espressione, della [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 31-05-1996
1109 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] spesso accompagnano questo genere di discussioni. se vogliamo usare una terminologia cara all' Ulivo, è stato un dibattito forte e sereno, e di questo vi [...]

[...] . « Roma-Polo » e « Roma-Ulivo » , per usare l' espressione cara all' onorevole Bossi, in quella che viene chiamata la Padania hanno ottenuto il 75 [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
1733 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] siamo stati sempre molto avvertiti a che in questa fase di passaggio non si producessero rischi di regime. vogliamo usare su questo terreno parole [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 19-09-1996
Sui temi contenuti nel messaggio del Presidente della Repubblica
586 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 55 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presidente Scalfaro ha ritenuto di usare lo strumento costituzionalmente impegnativo del messaggio alle Camere, ponendo il Parlamento di fronte alle [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
1729 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] creare nuovi diritti di accesso ai cittadini: si parta da questi problemi, ci si confronti alle elezioni e dopo si intervenga, ma si smetta di usare la [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
1628 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costruttivo questo modo di atteggiarsi? le sembra che dopo un anno di confusione, gli italiani possano essere felici, per usare le sue parole, di un generico [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
168 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] : disoccupazione, delusione e in qualche caso disperazione. noi oggi dobbiamo cercare un' altra strada, dobbiamo usare una doppia leva: quella dell [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 34 - seduta del 17-07-1996
Discussione di mozioni in tema di riforme istituzionali
585 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 34 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ancora un carattere sacrale per usare un' espressione felice usata questa mattina dal presidente Cossiga sono numerosi. nemmeno un grande statista e [...]