Risultati della ricerca


10 discorsi per legislatura per un totale di 23 occorrenze

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
582 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politico come nessun altro. pur di portare avanti ad oltranza la legislatura, pur di non convocare le elezioni il Quirinale è pronto ad identificarsi [...]

[...] che in questa legislatura secondo qualcuno ancora dovrebbe trovar posto occorra lasciare da parte i generici appelli e avanzare proposte concrete [...]

[...] del Consiglio e del Parlamento nell' ambito di quello che viene chiamato il Governo di legislatura e prevede esplicitamente la possibilità del voto [...]

[...] Governo e magari sei, sette, otto mesi questa legislatura. concludo, allora, riaffermando la necessità di aprire una crisi di Governo . mi auguro [...]

[...] ' Italia, oppure si vada a votare e si chieda al popolo la forza politica sufficiente nella prossima legislatura per fare vere, serie e grandi riforme. [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
339 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costituzionali. è per questo che noi ci siamo impegnati nel corso di questa legislatura per sollecitare e chiedere un impegno per le riforme. abbiamo chiesto [...]

[...] lascio ai suoi esperti...!)...... apre alla possibilità di una intesa per le riforme in questa legislatura. la situazione, nel frattempo, si è molto [...]

[...] questa intesa ha un senso prolungare la legislatura, altrimenti è giusto che si voti entro la primavera di quest' anno. nell' affermare questo, soggiungo [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
340 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] continua a raccontare così la legislatura che abbiamo alle spalle, ma è un racconto autoconsolatorio. quella legislatura fu segnata dal fallimento della [...]

[...] maggioranza che aveva vinto le elezioni e noi ci ponemmo il problema di come, di fronte a quel fallimento, utilizzare il tempo della legislatura per [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 31-05-1996
1109 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 6 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tal fine è importantissimo che la legislatura abbia una durata di cinque anni, che la squadra di Governo sia affiatata, forte, unita ed anche che l [...]

[...] : prenderebbe sostanzialmente tutta la legislatura, e il mio Governo avrebbe automaticamente la garanzia di durare per cinque anni, ma il paese verrebbe [...]

[...] Governo di legislatura e il centrosinistra offre al paese il Governo di legislatura. questa è la sfida del cambiamento che è stata proposta ieri nel suo [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
139 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] determinasse un ulteriore inasprimento della difficile e confusa situazione politica che ha contrassegnato la vita di questa legislatura. la sua presenza è un [...]

[...] bizantini e quindi, dopo ogni legislatura, a restare nella polvere degli scaffali del Parlamento. sarebbe solo la produzione di qualche centinaio di [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possano scegliere non solo un partito ma anche un Governo, dando vita a una legislatura stabile, in grado di assicurare, proprio grazie alla [...]

[...] elettori abbiano indicato con le loro scelte una maggioranza, un Governo e un programma, sono un grande elemento di forza di questa nuova legislatura. il [...]

[...] questa legislatura. va dato atto ai governi che ci hanno preceduto che la finanza pubblica italiana ha intrapreso dal 1992 un costante cammino di [...]

[...] dovranno essere presi provvedimenti per sostituire il gettito dei prelievi una tantum . nella seconda parte della legislatura sarà possibile procedere [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
167 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] addossare alla prossima legislatura quei problemi istituzionali che rinunciamo a risolvere in questa. più il tempo passa e più si perdono occasioni [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
1628 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , signori deputati, in questa Camera nel corso della legislatura avete avuto la cortesia di ascoltare più volte quello che avevo da [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
168 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] può essere un' occasione di rivincita elettorale; le elezioni ci sono già state, il risultato è noto, è stabilito per questa legislatura. l' Assemblea [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
1629 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alternativa di Governo. soprattutto continueremo la nostra lotta per la seconda Repubblica . nella passata legislatura avevo assunto un' iniziativa in [...]