Risultati della ricerca


10 discorsi per Capo dello Stato per un totale di 26 occorrenze

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 07-05-1993
127 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 176 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , non c' è dubbio che la scelta del Capo dello Stato rientri nei suoi diritti, sanciti dal secondo comma dell' articolo 92 della [...]

[...] dibattito molto lungo e molto acceso; e il Capo dello Stato , che fu tra i costituenti, non può non ricordarlo. anzitutto fu confermato il principio che [...]

[...] il diritto di nomina del Capo dello Stato non poteva mai prescindere dall' interpretazione della sovranità popolare , sancita dal secondo comma dell [...]

[...] ! certamente, con queste mie affermazioni non intendo polemizzare pretestuosamente neppure con il Capo dello Stato ; ribadisco invece con franchezza che la [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 07-05-1993
571 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 176 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] moribondo, mi pare che il suo Governo sia una sorta di commissariamento straordinario. vi è una volontà esplicita del Capo dello Stato e un' adesione dei [...]

[...] nel programma obbedito un po' meno a quelli che erano non i voleri, ma direi quasi gli appunti del Capo dello Stato , ed alle esigenze di partiti, e [...]

[...] cominciando a porre il problema dell' elezione diretta del presidente del Consiglio . il Capo dello Stato non glielo consente e non glielo consentono [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
1499 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] al Capo dello Stato . il modo in cui è stata affrontata la questione, che da questa sera sarà nelle mani del presidente della Repubblica , rappresenta [...]

[...] poi al Capo dello Stato , che l' indicazione che per primo avevo ieri prospettato, e cioè quella della rilevantissima utilità di una legislatura che [...]

[...] sera le dimissioni del Governo , che mi reco ora a rassegnare nelle mani del Capo dello Stato . [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
570 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della sua presentazione al Capo dello Stato — che ritengo fosse doverosa — ma nell' essersi presentato in Parlamento consentendo ad ogni forza [...]

[...] autorevole) per cominciare a ricollocare ciascuno (non soltanto le forze politiche , ma anche il Capo dello Stato ) nel ruolo che effettivamente occupa nel [...]

[...] del Capo dello Stato di essere non soltanto il garante della centralità del Parlamento (e questo ha dimostrato di esserlo), ma anche e soprattutto il [...]

[...] identico sdegno. è una verità di cui credo debba tener conto anche il Capo dello Stato . ne deve tener conto così come dimostrò di tenerne conto quando [...]

[...] dello Stato , verificata l' impossibilità di una rapida sostituzione del presidente del Consiglio — poiché incombeva il referendum del 18 aprile il [...]

[...] e massima disponibilità a mettersi da parte per consentire la nascita di un Esecutivo più consono alle esigenze del momento. tutti sanno che il Capo [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
126 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sopravvive in un sistema che si dice parlamentare. il Capo dello Stato ha ribadito che, nel rispetto della Costituzione, dovrà essere il Parlamento a [...]

[...] prolungare il coma di questa legislatura. spetta certamente al Capo dello Stato decidere. mai come in questo momento le sue responsabilità appaiono [...]

[...] rimettere la loro delega di solito si dimette, passa la mano. questo non è stato fatto dal nostro presidente del Consiglio . certo, spetta al Capo dello [...]

[...] Stato , al fine di impedire vuoti di potere, adottare le misure più idonee e garantire il rispetto della volontà popolare , che preme per un mutamento [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
886 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] funzione istituzionale. l' incarico che il Capo dello Stato attribuirà, nella sua alta e piena autonomia, non deve dunque avere altro condizionamento che [...]

[...] dal Capo dello Stato deve essere in grado di scegliere liberamente i suoi ministri e di mettere a punto il proprio programma consultando i gruppi [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 170 - seduta del 21-04-1993
1498 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 170 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legittimazione degli indirizzi e delle scelte che tra qui e le elezioni si dovranno adottare. sotto l' alta garanzia del Capo dello Stato . sono queste le [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 141 - seduta del 25-02-1993
1496 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 141 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' interno del quale il sottoscritto ebbe dal Capo dello Stato un incarico senza una maggioranza precostituita . l' incaricato ebbe il compito di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
1094 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vicepresidenze o segreterie vadano agli uni o agli altri. andrò a dire queste cose, con il peso di cinque o sei parlamentari, ad un Capo dello Stato [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 06-05-1993
1097 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vigile sull' equilibrio delle istituzioni; non sta al Governo in quanto tale. altri — e non solo il Capo dello Stato — di questo ben prima del Governo [...]