Risultati della ricerca


10 discorsi per legislatura per un totale di 51 occorrenze

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 757 - seduta del 31-01-1992
566 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 757 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , senza altro progetto che non fosse quello di durare e di giungere in qualche modo alla fine della legislatura. il suo notarile, per tanti aspetti [...]

[...] , ed anche un po' noioso rendiconto di ieri è stato a tal riguardo il sigillo più adatto per archiviare il suo Governo e la X legislatura. già ieri l [...]

[...] scadimento dei servizi sociali , per la voragine di quel debito pubblico che anche nelle ultime ore della legislatura si è concorso ad alimentare e ad [...]

[...] , signor presidente , ha fatto intendere, neppure troppo nascostamente, che anche nel futuro, nella XI legislatura, il suo obiettivo non sarà poi molto [...]

[...] diverso nella sostanza da quello che ha perseguito, così come è suo costume, nella X legislatura. forse non dirà più, all' inizio dell' XI legislatura [...]

[...] morte della X legislatura nelle sue parole ha posto anche una sorta di ipoteca per l' XI legislatura. lei si è presentato in quest' Aula, in quest [...]

[...] vestale di questo sistema. il suo, più che un atto di morte della X legislatura, è stato anche una sorta di manifesto elettorale intriso di quello che a [...]

[...] legislatura, al di là delle sue intenzioni, non passi alla storia come il momento più importante di un rituale e notarile discorso con il quale si volta [...]

[...] inchiostro. mi auguro, invece, che il suo intervento di ieri abbia segnato l' archiviazione non di una legislatura ma di un sistema e che lo stesso possa [...]

Giuliano AMATO - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 757 - seduta del 31-01-1992
1490 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 757 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] documentato il giudizio che serenamente possiamo esprimere nei confronti della legislatura in via di conclusione; una legislatura per molti aspetti [...]

[...] legislatura. è una legislatura, però, che è sopravvissuta a se stessa ed alla percezione, che pure abbiamo avuto, di una insoddisfazione crescente [...]

[...] partigiane che premono su temi del genere consentissero meditate e condivise soluzioni. ed ecco il paradosso di questa legislatura, frutto ed [...]

[...] verso sbocchi non democratici. dobbiamo preparare una legislatura di stabilità, che sappia assolvere a compiti impegnativi: riforme istituzionali che [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 757 - seduta del 31-01-1992
882 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 757 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , il Parlamento è chiamato, in condizioni singolari e gravi, a trarre un bilancio della decima legislatura [...]

[...] prossima legislatura. basti ricordare che questo Governo ha imposto il voto di fiducia per evitare l' elezione diretta del sindaco nei comuni, dando così un [...]

[...] da un vecchio sistema di potere. onorevoli colleghi , non è soltanto la fine della legislatura quella cui stiamo assistendo e di cui siamo chiamati a [...]

[...] questa fine di legislatura rende ancora più evidente la condizione di stallo in cui è piombato il vecchio sistema politico , in cui le forze di Governo [...]

[...] formazione e che la prossima legislatura, se riusciremo a dare slancio e concretezza alla fase costituente, potrebbe aprirsi nel segno di condizioni [...]

[...] ricattatoria delle leghe. la fiacchezza dell' azione di governo ed i sussulti di regime che hanno accompagnato la fine di questa legislatura hanno [...]

[...] a spartirsi cariche e spoglie nella prossima legislatura. attenzione: la Repubblica non è vostro patrimonio. con le prossime elezioni non si decide [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
317 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anno della legislatura — sarebbe stato di certo più utile e più ragionevole realizzare una coalizione più ampia. questa possibilità non si è [...]

[...] dare un Governo al paese, per evitare un avvio inconcludente e disastroso della legislatura. si è registrata una assunzione di responsabilità inevitabile [...]

[...] partiti che la rappresentano. certo è che sarà proprio in questa complessa e difficile fase di avvio che si decideranno le sorti della legislatura, una [...]

[...] legislatura che ha un grande dovere da assolvere e che ha di fronte a sé compiti di eccezionale portata. si tratta di doveri e di compiti che derivano in [...]

[...] chiarificatore, serio e responsabile su tutti gli aspetti della questione. penso che se la legislatura imbocca la sua strada maestra , allora non avrà [...]

[...] stringono d' assedio, in primo luogo, quella economica e quella criminale. se così non sarà — e certo non me lo auguro — la sorte della legislatura [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 10 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] utilizzare al meglio la parte residua della legislatura, assolvendo ad un duplice compito: da una parte, di proseguire nell' opera intrapresa per [...]

[...] legislatura potesse impegnarsi, almeno nella sua fase iniziale, in una rinnovata azione costituente nella direzione di interventi di riforma concertati con [...]

[...] possibilità di conseguire nel residuo scorcio di questa legislatura risultati di rilievo sulla via delle riforme istituzionali . in queste condizioni, solo il [...]

[...] consentire di completare le operazioni di rodaggio della nuova legislatura prima dell' estate, in modo che alla ripresa possa darsi senza indugio e con vigore [...]

[...] parlamentare — sono stato guidato dalla serena coscienza che un anticipo temporalmente modesto nella conclusione di questa legislatura rispetto alla [...]

[...] in discussione dalla VII legislatura e quella sul volontariato da più di dieci armi), ed altre, come quella sull' obiezione di coscienza , sono state [...]

[...] , che, del resto, è stata particolarmente fruttuosa nell' arco dell' intera legislatura,....... durante la quale sono stati approvati molti ed [...]

[...] odierna di un elenco dei provvedimenti più significativi approvati nella X legislatura, che tornano ad onore di una legislatura particolarmente [...]

[...] gravissimi che dobbiamo e possiamo evitare. le istituzioni dello Stato, mentre si prepara la XI legislatura repubblicana, devono sentirsi mobilitate [...]

[...] nell' interesse comune. è in questa fiducia totale nel Parlamento che dobbiamo preparare con serenità e grande chiarezza la XI legislatura della [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di spesa di un certo tipo. sulle forme istituzionali mai! semel in anno, semel... in legislatura! no, presidente, no! a meno che sia richiesta la [...]

[...] del Senato. signor presidente , qual era il compito del primo Governo di questa legislatura? il compito del primo Governo di questa legislatura era [...]

[...] fiducia al Governo e soprattutto per l' inizio delle legislature l' assenza di limiti di tempo per gli interventi. all' inizio della legislatura, con un [...]

[...] Governo che ci propone il suo programma che è di legislatura, è necessario che il dibattito entri nel vivo dei problemi, che si soffermi sui vari [...]

[...] legislatura fosse diverso; e vi abbiamo posto non la condizione che il Pds fosse presente, ma vi abbiamo chiesto di secondare quel partito e tutti noi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 60 - seduta del 30-09-1992
1076 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 60 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ministro, di essere molto attento a due problemi. nella scorsa legislatura è stata approvata la riforma dell' amministrazione finanziaria ; vi invitiamo a [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] controversie minori. mercato finanziario e le privatizzazioni. la grande riforma del mercato finanziario avviata nella scorsa legislatura dovrà essere [...]

[...] dovranno essere riordinati gli strumenti — riprendendo il lavoro appena avviato alla fine della scorsa legislatura — consentendo di giungere alla [...]

[...] votata dal Senato alla fine della precedente legislatura, nel segno di una sistemazione delle competenze dello Stato e di quelle delle regioni secondo le [...]

[...] legislatura in materia di consultori, asili nido , congedi parentali , tutela del lavoro casalingo, riforma dell' affidamento. la cultura delle pari [...]

[...] di organizzarsi secondo le proprie esigenze. bicameralismo — la scorsa legislatura ha avviato un ampio lavoro volto al duplice scopo di introdurre [...]

[...] scorsa legislatura una soluzione normativa equa, precisa e stabile, capace di dare sicurezza ai rapporti tra le amministrazioni e i cittadini, e di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 758 - seduta del 01-02-1992
1597 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 758 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiudere le due conferenze europee, dovremo subito dopo domandarci se c' è la possibilità di destinare i prossimi mesi della legislatura ad utili obiettivi o [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1492 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . voglio ricordare che già nella scorsa legislatura fu discusso a lungo in Parlamento un disegno di legge che, in nome di priorità chiaramente selezionate [...]

[...] . certamente è una priorità di questo Governo completare quello che Pella legislatura precedente è stato fatto in tema di mercato finanziario , per consentire al [...]