Risultati della ricerca


9 discorsi per servizio per un totale di 25 occorrenze

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 251 - seduta del 29-01-1985
Sui servizi di sicurezza
295 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 251 10 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] traditori, assicurandosi così la più assoluta omertà; non si farebbe scrupolo di porsi al servizio di altri pur di realizzare i suoi disegni di morte. la [...]

[...] quadri e la pubblicazione dei nominativi, delle foto, delle caratteristiche somatiche e del curriculum di gran parte degli agenti del servizio che operano [...]

[...] servizio. il primo dei due rapporti contiene notizie relative ad un' operazione di controspionaggio, denominata « operazione Belville » , che non [...]

[...] , riguarda iniziative informative assunte dal servizio italiano in direzione dell' ambiente degli esuli greci, e due operazioni nei confronti dell [...]

[...] rispetto a qualsivoglia servizio straniero e, ancora meno, rispetto alla NATO. può dirsi di più, e cioè che non esiste alcun accordo, multilaterale o [...]

[...] collaborazioni assolutamente volontarie e su basi del tutto paritaria, determinate dal comune interesse. ciascun servizio vi aderisce in piena libertà e vi [...]

[...] ' apporto fornito dall' altro servizio. se si riscontrassero disparità di comportamenti, nulla impedirebbe di trarne le debite conseguenze. i servizi [...]

[...] norme favoriranno ulteriormente, è già in atto da tempo. al Sisde restano solo poche decine di unità provenienti dal cessato servizio, mentre il Sismi [...]

[...] fonti. compito principale, quasi esclusivo, del servizio è quello di operare sul piano preventivo a tutela della sicurezza interna ed esterna dello Stato [...]

[...] Stato, quelli che operano al servizio di altri Stati per lo spionaggio e le destabilizzazione delle nostre istituzioni. come è possibile contrastare [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 27-02-1985
Sulla obiezione di coscienza
1177 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 269 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] l' alloggio e i militari in servizio, che vedono in questa perdurante occupazione, diventata abusiva, degli alloggi demaniali un gravissimo danno [...]

[...] in servizio. cerchiamo tuttavia di contemperare gli aspetti complessi di questo problema. per far fronte alla situazione abbiamo due vie: la prima è [...]

[...] (previsti dalla proposta di legge di iniziativa parlamentare sulla leva) ed il reinserimento nel servizio civile al termine del periodo di leva [...]

[...] . nessuno fa il volontariato per un compenso 10 volte inferiore a quello assicurato in altri corpi militari dello Stato. per quanto riguarda il servizio [...]

[...] muoviamo nella storia per tentare di risolvere i problemi. non credo che il servizio militare femminile sia risolutivo della mancanza di quadri nel [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 26-02-1985
Adeguamento del trattamento dei dirigenti della PA
559 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 268 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , per i dirigenti civili, del servizio prestato nell' amministrazione in carriere diverse da quella di appartenenza (articolo 3-bis). il sottosegretario [...]

[...] relativi — come ho avuto modo di ricordare — ai professori universitari, uno relativo al riconoscimento ai dirigenti civili del servizio prestato nell [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 20-03-1985
Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la Santa Sede
299 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 285 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sostentamento del clero cattolico che presta servizio nelle diocesi italiane. la questione della proprietà ecclesiastica fu e restò nel primo [...]

[...] finanziari dello Stato verso la Chiesa e il problema del sostentamento del clero che presta il suo servizio nelle diocesi in favore dei fedeli. esse [...]

[...] regime beneficiale e l' avvio di un sistema generale di sostentamento del clero che concerne tutti gli ecclesiastici che prestano servizio in favore della [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 263 - seduta del 12-02-1985
Disposizioni in materia di imposta sul valore aggiunto
557 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 263 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , che l' Italia ha attraversato. non so se con il riferimento che mi accingo a fare offendo le orecchie o i sentimenti di qualche democratico in servizio [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 255 - seduta del 01-02-1985
Mozioni concernenti la città di Roma
555 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 255 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] servizio pubblico integrato, da servizi pubblici di superficie e sotterranei comunali, regionali e dalle Ferrovie dello Stato . ovviamente, deve [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
300 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] credono, di esprimere il meglio di loro stesse in un dialogo che sia al servizio del paese. [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fra le istituzioni che pagano il servizio e quelle che lo prestano. bisogna infine realizzare una nuova flessibilità della Pubblica Amministrazione [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
1029 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] monopolio servizio di Stato esclude delle liste, esclude degli emblemi, lo fa per settimane, per mesi... e lo ha fatto per anni nei confronti del Movimento [...]