Risultati della ricerca


9 discorsi per uso per un totale di 16 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
85 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] certamente l' uso dello strumento del decreto, semmai lo incentiverà, venendo meno anche tale ostacolo. questo è un problema diverso: io mi riferisco [...]

[...] stare attenti su questo punto perché, al di là dell' uso o dell' abuso, è indubbio che la richiesta di voto segreto sia uno strumento di battaglia [...]

[...] credo in buona parte sia ormai diventato) il voto segreto , qualunque sia l' uso deformato che se ne possa fare, è l' ultima tutela che resta al [...]

[...] proprio esasperato dura cinque giorni, per dire che il Parlamento è bloccato, perché questo è veramente un po' ridicolo. non insisterò sull' uso e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] soprattutto il diritto. « sono prevalsi veti incrociati » — ripeto, signor presidente del Consiglio , alla faccia dell' articolo 92 e dell' uso da lei [...]

[...] soprattutto di quelle recenti; innovazione significa — uso legittimamente la parola che lei ha usato illegittimamente — entrare nello spirito della novità [...]

[...] accadrà. perché io non arrivo a dire (potrei anche dirlo) che lei ha fatto uso illegittimo dei suoi poteri, ieri, presentando come parte essenziale di un [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
445 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ricorso ad accorciamenti forzati delle legislature, l' uso della fiducia politica come contromisura verso un Parlamento poco compiacente o insofferente [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] merito di molte questioni. tendevo, comunque, a spiegarle, signor presidente del Consiglio , come l' uso intenso che il gruppo radicale fa del [...]

[...] vincolante, mi si dirà che la stessa formulazione non è vincolante — giuristi esperti mi hanno detto che lo stesso uso dei verbi al futuro dà una [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 16-12-1982
543 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 598 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le aree depresse hanno avuto? i paesi beneficiati non sono larghi di informazioni sull' uso degli aiuti ricevuti. ma che essi ne abbiano tratto [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
284 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' uso della parola « battaglia » . Sciascia scrive che si chiama « battaglia » lo stare dietro la porta della Democrazia Cristiana . non che sia [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] amministratori: sia per l' uso delle risorse sia per il loro reperimento. anche nel rapporto con l' amministrazione periferica dello Stato la concezione deve [...]

[...] amministrativa e la disciplina dell' uso della lingua nel processo. il Governo è deciso ad esaminarle al più presto per una sollecita conclusione dell [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 594 - seduta del 10-12-1982
542 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 594 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risorse ad uso irriguo darà luogo a nuove attività di trasformazione agroindustriali, necessarie per ridurre il grave disavanzo della nostra bilancia [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 02-09-1982
1170 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 555 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problemi. ed io invidio l' onorevole Natta, di cui apprezzo l' eleganza intellettuale, ma non l' uso di taluni termini impropri, se egli vede più chiaro di [...]