Risultati della ricerca


9 discorsi per miliardi per un totale di 63 occorrenze

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 594 - seduta del 10-12-1982
542 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 594 18 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , superiore ai 70000 miliardi ed è obiettivo del Governo mantenere al di sotto di tale livello il fabbisogno interno per il 1983, attraverso un continuo e [...]

[...] ammontare complessivo non inferiore a 15000 miliardi a valori correnti 1983. l' entità di questa manovra è definita dall' esigenza di ridurre il [...]

[...] globale, stimato in circa 1500 miliardi, e rispondendo inoltre alla logica di combattere l' assenteismo. per le pensioni si adotteranno provvedimenti [...]

[...] diversi, sarà possibile fornire mezzi per altri 7000 miliardi nel 1983. la parte sugli immobili sarà ripartita tra i comuni di riscossione, in modo [...]

[...] da anticipare la futura imposta comunale sugli immobili, mentre i restanti 5500 miliardi saranno incassati dallo Stato a scomputo del trasferimento [...]

[...] ' alleggerimento dagli effetti del fiscal drag , e la fiscalizzazione degli oneri sociali rispettivamente per 4 mila e per 7000 miliardi. il Governo si impegna [...]

[...] essere avviati a pratica attuazione in primo luogo due piani: quello energetico nazionale che riguarda il decennio 1981-1990 per 85000 miliardi di [...]

[...] sviluppo e potenziamento dei servizi di telecomunicazione, almeno nella ipotesi minimale di lire 2700 miliardi di investimenti nel decennio 1981-1990 [...]

[...] miliardi, cui si devono aggiungere altri 1400 miliardi, stanziati con la legge numero 25, nonché 600 miliardi per sperimentazioni. a situazione di [...]

[...] riducono tempi e costi sia di costruzione che di gestione. a questo preciso scopo il Governo intende utilizzare il fondo di 600 miliardi per la [...]

[...] -85 prevede una spesa complessiva di 12450 miliardi per investimenti in impianti, materiale rotabile, navi traghetto. le accelerazioni che intendiamo [...]

[...] relativa alle autostrade. calcoli prudenziali fanno presumere che gli investimenti complessivi nel prossimo decennio ammonterebbero a 1400 miliardi. ma già [...]

[...] la legge numero 531 previsto per l' Anas un piano stralcio di lire 800 miliardi, con uno stanziamento di 210 miliardi per il completamento della [...]

[...] Messina Palermo ed una previsione di copertura finanziaria per 410 miliardi per la realizzazione del collegamento internazionale Torino Frejus. l' Anas e [...]

[...] altresì impegnata a realizzare un programma straordinario di circa 1000 miliardi di progetti viari impostati dalla Cassa del Mezzogiorno . d' altro [...]

[...] miliardi, prima quota del complessivo programma quadriennale di 6000 miliardi sulla sola rete autostradale Iri. si può prevedere pertanto già nel primo anno [...]

[...] quinquennio 1982-87 essa ha stanziato lire 3150 miliardi a favore delle aziende postelegrafoniche. devono servire a potenziare il riassetto di tutti i [...]

[...] finanziaria renderà disponibili per l' anno 1983 circa 2000 miliardi per progetti infrastrutturali. tali disponibilità saranno impiegate per avviare opere di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
Sulla condizione politica del Governo
86 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pericolosamente al 20 per cento ; il fabbisogno di cassa, che già nel 1982 ha superato i 73 mila miliardi, raggiungerà la cifra pazzesca di 100 mila miliardi [...]

[...] ; l' indebitamento pubblico ha superato i 400 mila miliardi; i disoccupati sono oltre 2 milioni 500 mila, e la disoccupazione giovanile sta crescendo [...]

[...] in questo anno del 14 per cento circa; l' evasione fiscale supererà ampiamente i 40 mila miliardi, mentre quella contributiva è stimabile nell' ordine [...]

[...] di 13 mila miliardi. questo per completare il quadro che anche lei ha voluto già annunciarci nella sua esposizione. ma non credo che questo sia il [...]

[...] , per conto dei contribuenti, cambiali per più di 70 mila miliardi, al fine di sostenere il riarmo del nostro paese, con una conseguente politica [...]

[...] avventuriera nei paesi del Medio Oriente e del Corno d' Africa . e, mentre non ha battuto ciglio sul deficit pubblico di 70 mila miliardi, ha invece [...]

[...] dichiarato incompatibile la richiesta avanzata da migliaia di sindaci italiani per uno stanziamento straordinario di 3 mila miliardi, finalizzato alla [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 17 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] miliardi, che salirà a 74 mila nel 1987, per raggiungere alla fine del decennio la cifra pazzesca di 120 mila miliardi. di fatto c' è nella sua [...]

[...] (scusatemi, ma non sono brava nella politica che chiamate realista) perché abbiamo stanziato 4.500 miliardi in tre anni. è mai possibile che vengano [...]

[...] per cento , eccetera. ma, se guardiamo cos' è avvenuto dei 1.500 miliardi di quest' anno, ci viene da piangere, non solo perché è mancato l' obiettivo [...]

[...] 200 miliardi di raddoppio degli anni scorsi. è una constatazione di fatto che, da quando il presidente del Consiglio (in veste, credo, di ministro [...]

[...] presenti; ma che non si riesca a svolgere una politica, un' iniziativa politica nel senso che diciamo noi od in quello che dite voi, con 4.500 miliardi [...]

[...] 1500 miliardi. infatti, esiste l' abitudine di non rispondere alle interrogazioni ed interpellanze; da parte mia ho chiesto alla Corte dei conti un [...]

[...] documento (che mi verrà consegnato a giorni), e al segretario Tarabini di farmi sapere a che punto stavano i famosi 1500 miliardi. la situazione disastrosa [...]

[...] è la seguente: di quella cifra, al 1° ottobre scorso, non sono stati spesi 525 miliardi. in particolare — e qui il problema diventa di nuovo [...]

[...] politico — , questi 1500 miliardi non sono al ministero degli Esteri , ma una parte è stanziato al capitolo numero 4574 del ministero degli Esteri , mentre [...]

[...] la maggior parte (cioè più di 800 miliardi) è stanziato in un capitolo del ministero del Tesoro , il numero 9005. nonostante ci siano stati ordini del [...]

[...] , anche i 2 mila miliardi del bilancio per il 1983 sono sparsi tra i ministeri degli Esteri e del Tesoro, senza una organica visione del tutto [...]

[...] soldi c' erano realmente. per la parte spesa, rilevo che il ministero degli Esteri si è sbrigato a spendere tutto ciò che ha avuto: ai 75 miliardi [...]

[...] iscritti in bilancio Andreatta ne ha aggiunti altri 242, per un totale di 317 miliardi che sono stati tutti spesi in aiuti bilaterali. dal punto di vista [...]

[...] duemila miliardi per il 1983 sarebbe bene capire che cosa ne sia stato dello stanziamento per il 1982. a questo scopo mi auguro che lei ora, come [...]

[...] 5 o 6 anni. se ho capito bene, si tratta di un finanziamento di 500 miliardi. ne sono assolutamente felice. ma guardi, signor presidente del [...]

[...] pubblico allo sviluppo per pagare proprio tutto, tutto quello che non sia Roma. voglio dire che il fatto che Malta riceva 14 miliardi di aiuto pubblico [...]

[...] stanziamento di 4.500 miliardi in tre anni: miliardi inutili, o forse utili diplomaticamente, se la priorità, come è stato stabilito non so da quante [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 16-12-1982
543 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 598 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scorso, i seguenti progetti esecutivi: collegamento autostradale Fiano-San Cesareo, di cinque chilometri, per un importo di 62 miliardi; autostrada [...]

[...] Milano-Roma, tratto Milano-Piacenza sud , ampliamento a tre corsie, per un importo di 15 miliardi; autostrada Roma-Napoli, tratto Caserta sud-Napoli [...]

[...] , ampliamento a tre corsie nel tratto Caserta-Napoli, per un importo di 83 miliardi; ampliamento a tre corsie dell' autostrada Bologna-Bari nel tratto [...]

[...] Bologna-Solarolo, per un importo di 25 miliardi; tratto Stroppiana-Biadrat e dell' autostrada dei Trafori, per un importo di 300 miliardi; tratto Feriolo [...]

[...] -Gravellona Toce della suddetta autostrada, per un importo di 45 miliardi. trattasi di un complesso di importanti opere autostradali, per un importo di [...]

[...] oltre 500 miliardi. si prevede che entro la prossima primavera i cantieri relativi ai progetti esecutivi sopra indicati saranno avviati, con una [...]

[...] costruzioni almeno nell' ordine di 2 mila miliardi. alle argomentazioni di Guarra, che si tratta di fantasie, contrappongo un fatto: anche nel 1948 [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 6 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] mafioso della droga che quando è stato ucciso aveva in tasca assegni per tre miliardi di lire ; dalla registrazione in possesso della Commissione P2 [...]

[...] miliardi, concessi da Calvi attraverso il Banco Financiero di Montevideo; il partito comunista , che deve restituire parte del fido iniziale di 20 [...]

[...] miliardi, più quanto accreditato (pare 17 miliardi) per Paese Sera ; la Democrazia Cristiana per molto più di 10 miliardi, sia per le spese sostenute per Il [...]

[...] — poverino! — di appena mezzo miliardo di lire. terzo: il vantaggio di questo giro di miliardi consiste nel fatto che i partiti non vengono più [...]

[...] disturbati per l' immediata restituzione dei miliardi; cosa che sarebbe avvenuta se fossero rimasti coinvolti nella situazione di insolvenza del vecchio Banco [...]

[...] ' Ambrosiano hanno avanzato non ai partiti, ma alla Rizzoli-Corriere della sera , di riavere — questo è riportato su tutti i giornali — venti miliardi [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
85 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] 600 mila miliardi, il debito pubblico (i BOT in tutte le loro versioni) i 300 mila miliardi e passa, il deficit del settore pubblico allargato i 100 [...]

[...] mila miliardi. complessivamente, un debito da bancarotta, che si è impennato nel corso del suo precedente Governo, e non perché sia stata forzata la [...]

[...] , fino ad arrivare alle assurde spese-militari, che superano ormai (lo ripeteremo senza tregua) gli 80 mila miliardi, calcolati in lire 1986 a dollaro [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
Sulla condizione politica del Governo
1171 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] preoccupazione si aggiungono agli antichi. la bilancia commerciale con l' estero ha registrato in settembre un disavanzo di oltre duemila miliardi di [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] deficit commerciale del primo semestre dell' anno si è ridotto appena di mille miliardi rispetto ad un anno fa mentre è cresciuto lo squilibrio energetico [...]

[...] investimenti ed occupazione di 6.500 miliardi di lire : una cifra superiore all' analogo fondo per il 1982. per evitare che la lentezza delle procedure [...]

[...] delle iniziative specifiche previste dalla proposta di legge , equivalente, per i primi due anni, ad 800 miliardi di lire , intendevano affiancarsi ad [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 14-12-1982
446 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 596 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . la manovra proposta dal Governo che costituisce un insieme di tagli di spesa e di aumenti di entrate per ridurre di almeno 15 mila miliardi il [...]