Risultati della ricerca


9 discorsi per rendere per un totale di 22 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] violentemente l' ordinamento costituzionale dello Stato, in modo da rendere le fattispecie aderenti all' attuale realtà e da colpire anche le azioni [...]

[...] nuovi elementi cui ho accennato, si realizzino condizioni tali da rendere possibile questa politica. ed è noto che tali condizioni riguardano l [...]

[...] , si impegna a condurre tale opera di analisi e di specificazione al fine di rendere sempre più concreta l' azione programmatica nei vari campi. il [...]

[...] agrari e a concludere lo studio del programma agroalimentare, si impegna a rendere efficienti i meccanismi d' attuazione dei programmi esistenti, in [...]

[...] genti. se guardiamo al passato, la costruzione europea può apparirci quasi compiuta rispetto all' obiettivo di rendere impossibile una nuova guerra [...]

[...] difficoltà nel rendere gradualmente operative alcune di quelle misure che il Senato indicò a conclusione del dibattito sulla « giungla retributiva [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
267 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tanto responsabili e riguardose, concorrendo in forma diversa a rendere possibile la investitura piena del Governo da parte del Parlamento. prendo atto [...]

[...] impiego è stato esclusivamente limitato alla tutela di obiettivi fissi di particolare interesse e sempre al fine di rendere disponibili, per i compiti d [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 72 - seduta del 06-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
269 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 72 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] solidarietà difensiva, rivolto a rendere possibile il dialogo, la distensione e il consolidamento della pace: questo è bene non dimenticarlo mai. nel [...]

[...] nel senso di non abbandonare, ma di rendere possibile questa strategia da parte delle potenze della NATO. il Governo sarebbe stato pronto ad assumersi [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 70 - seduta del 04-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
268 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 70 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] meno ad indebolire l' Alleanza Atlantica e la NATO o a rendere incerta, in un momento così delicato, la posizione del paese e del Governo che lo [...]

[...] che non sono in nulla contraddittori. è proprio la persistenza dello squilibrio a rendere infatti impossibile qualsiasi trattativa, a meno che non si [...]

[...] teatro a lungo raggio da parte della NATO, nell' auspicio che un mutamento della situazione per effetto di negoziati possa in futuro rendere almeno in [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 10-08-1979
982 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 20 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . sappiamo benissimo che ci si può rendere forti anche degli errori passati. ma la sua dislocazione dal 1962, signor presidente del Consiglio , è stata [...]

[...] all' insorgere della minaccia dei socialisti, del centrosinistra e poi forse del partito comunista , con quali armi si riuscì a rendere malato un [...]

[...] un altro; è un imperativo che altri chiamerebbero categorico, democratico, repubblicano, costituzionale. dobbiamo rendere i diritti civili agli agenti [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 19-09-1979
Sul problema della fame nel mondo
47 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 23 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] possiamo semplicemente rispondere in maniera negativa, in quanto azioni caritative, perché ci dobbiamo rendere conto che ogni depauperamento in [...]

[...] , in brevissimo tempo, a coinvolgere l' opinione pubblica , anche internazionale, nello sforzo che intendiamo compiere per rendere possibili non già [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legittimazione necessari per rendere questi comportamenti sociali e politici compatibili con lo sviluppo desiderato. i margini di manovra — è bene dirlo [...]

[...] del meridione. al fine di rendere massimi i risultati, sarà perciò necessario che l' intervento pubblico venga concentrato in quelle particolari aree [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 24 - seduta del 20-09-1979
Sul problema della fame nel mondo
984 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 24 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] viene usato normalmente. ed allora, collega Casini, se vogliamo rendere qui un omaggio comune alla vita che ciascuno di noi dice di amare, non basta [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 71 - seduta del 05-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
1610 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 71 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] assurda e vana, oggi, la ricerca del riequilibrio militare attraverso il riarmo: sviluppi incontrollati della tecnologia, infatti, possono rendere in futuro [...]