Risultati della ricerca


9 discorsi per centro per un totale di 12 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
42 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , diciamo, nel centro di un dibattito che si è sviluppato non solo in Europa, ma nel mondo intero. lei, signor presidente del Consiglio , devo dire con un [...]

[...] dell'Interno non è una di quelle cose pacifiche ma è al centro di un certo dibattito — , ma far apparire le dimissioni del collega Cossiga come un gesto [...]

[...] e che hanno visto al centro dell' attenzione gli stessi personaggi per tanto tempo , che continuano ad operare all' interno della polizia, credo che [...]

[...] formalità. non sarebbe altrimenti pensabile, dopo un episodio che non solo ha sconvolto il nostro paese ma che è stato al centro del mondo intero, che un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 356 - seduta del 27-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
1451 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 356 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , l' onorevole Moro ha sbugiardato, a questo riguardo, tutta l' estrema sinistra , la sinistra, larga parte del centro democristiano; ha sbugiardato [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 356 - seduta del 27-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
978 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 356 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] a Roma e messi al centro di queste indagini. stato di diritto ! vergogna! vergogna! vergogna! noi dobbiamo dire, signor presidente , che a questo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
1553 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] impiego inteso nel senso più vasto, vi sia un centro unificalo di conduzione. su questo non ho sentito delle critiche ed è un punto importante; nel passato [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1551 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . non vi è, cioè, un centro in cui elaborare, su un piano direi quasi scientifico, tutti i dati informativi, dati di studio nazionali e internazionali [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
739 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , infatti, che la Valle Padana si colloca più nel centro dell' Europa che nell' Europa mediterranea quale io la conosco. la verità è che non abbiamo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
927 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] perché al centro di tragedie che non dipendono dalla sua volontà — che vede arrivare in questo modo il deterioramento sotto di lui, il deterioramento [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1546 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ferroviaria, non per farne un centro di maggiore spesa, ma — al contrario — per assicurare una migliore efficienza ed economicità di gestione. l [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
738 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fondazione dell' Europa, così come io ricordo che parte ebbe anche il compianto onorevole Sforza: allora, eravamo al centro, già pochi anni dopo la fine della [...]