Risultati della ricerca


9 discorsi per causa per un totale di 12 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla politica economica del Governo
1848 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] da una seria analisi delle cause politiche che ci hanno portato a questo punto, non quando si assume l' inflazione come la causa determinante della [...]

[...] crisi e non già, come in effetti è, come un sintomo della crisi stessa. perché nel momento in cui si assume il processo inflazionistico come causa della [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , pesanti e per lungo tempo, e che né il Governo in quanto tale, né i partiti e gruppi politici chiamati in causa hanno levato o levano la loro protesta [...]

[...] del referendum, non sarebbe più solo causa di turbamento dell' intero quadro politico — come lo è stato nel mese di dicembre, nel corso stesso della [...]

[...] compagnie multinazionali ci hanno portato ad un punto limite. in causa è il prestigio, già scosso, di chi dirige il nostro paese. interrogativi [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
734 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comunisti, senza paura che qualcuno potesse pensare che stavamo facendo il gioco di una delle due parti in causa. questa, onorevole Zaccagnini, è stata [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sembrare, dicevo, che in questo modo, accantonata, necessitatis causa , la dialettica classica tra maggioranza e opposizione, si scivoli verso modelli non [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 11-11-1976
Sulla politica economica del Governo
898 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 37 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , non solo i diritti costituzionali dei detenuti in attesa di giudizio vengono meno, perché i giudizi non avvengono a causa delle disfunzioni della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] maggioranza attraverso l' astensione. non creda, signor presidente del Consiglio , che io parli di questo a causa della nostra esclusione dalle [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
1607 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' attivo della causa dello sviluppo democratico del paese, oltre che — se permettete — anche della nostra politica) le novità che sono insite in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] causa determinante della violenza che si è abbattuta da anni sul nostro paese. i comunisti possono anche essere in buona fede , politicamente, quando per [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] eliminazione, attraverso il negoziato, di una potenziale causa di frizione; il Governo auspica ora che sia espletata al più presto la procedura [...]