Risultati della ricerca


10 discorsi per cento per un totale di 18 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 120 - seduta del 30-04-1969
Sull'armamento della polizia in occasione di manifestazioni politiche, sindacali e studentesche.
1511 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 120 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] fuori luogo rilevare che il 60 per cento dei carabinieri ed il 70 per cento degli agenti di polizia provengono da famiglie del sud, le quali sentono in un [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 234 - seduta del 13-12-1969
Sugli attentati dinamitardi di Milano e di Roma
722 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 234 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] coscienza dei nostri doveri reciproci, delle nostre responsabilità. altrimenti, non illudiamoci, ci riuniremo cento volte a deprecare fatti più gravi di [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 26-11-1969
Casi discioglimento del matrimonio; Disciplina dei casi di divorzio.
1516 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] porre in essere. noi, molto probabilmente, daremo vita ad una creatura inutile e morta, perché su cento matrimoni celebrati in Italia dal 1929 in poi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 6 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , correggetemi, perché potrei veramente sbagliare) ha raggiunto, sì, una modesta percentuale, mi sembra intorno al 3-4 per cento dei suffragi, ma tale che, se [...]

[...] è il vero « pacchetto » . lo stesso collega rappresenta quasi il 50 per cento e, insieme con gli amici di Jen più del 50 per cento , degli esponenti [...]

[...] democratici — chiamiamoli così — della popolazione di lingua tedesca a livello politico. quindi, più o poco meno del 50 per cento dei [...]

[...] congresso di Merano. non si tratta, dunque, di dichiarazioni congressuali. l' ampia minoranza, quasi il 50 per cento dei suffragi (mentre ristretta è la [...]

[...] assunte in provincia di Bolzano, in nome di una forte corrente, il 30 per cento della Democrazia Cristiana , dal nostro ex collega Facchin meritano di [...]

[...] sostenute a Bolzano in nome di una corrente che rappresenta il 30 per cento della Democrazia Cristiana dall' onorevole Facchin, sono coincidenti, non sul [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 217 - seduta del 25-11-1969
Casi discioglimento del matrimonio; Disciplina dei casi di divorzio.
1515 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 217 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che lo stesso onorevole Malagodi ha portato. egli ha detto che se noi con il 51 per cento dei voti parlamentari vedessimo approvata questa legge e il [...]

[...] corpo elettorale , tramite il suffragio diretto , con il 51 per cento dei voti popolari invece la respingesse, il Capo dello Stato dovrebbe sciogliere [...]

[...] illegittime, di suicidi, di un certo tipo di criminalità. mi pare vero e documentabile l' opposto. se poi si tratta del 22, del 24 o del 18 per cento , mi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 18-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1400 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 85 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' inchiesta parlamentare dovessero essere proposte e potessero essere approvate dal 30 per cento dei componenti dell' Assemblea parlamentare , per conferire [...]

[...] al 30 per cento , vale a dire ad una minoranza, sia pure qualificata, la possibilità di proporre e anche — pertanto — di condurre o di consentire e [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
1509 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cento anni fa. siccome ella ha parlato del docente unico e delle rappresentanze degli studenti, vorrei dire che, se esistesse veramente quella [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ministero del Lavoro , del 18 per cento in termini reali, mentre il reddito nazionale è aumentato nello stesso tempo del 35 per cento ; e basta riflettere al [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
Sulla politica interna
1408 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ) « gli amici di partito » — egli ha aggiunto — « sanno quanto duri siano stati per me questi cento giorni » (che egli stesso ha cortesemente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 29-05-1969
Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio
1412 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sulla quale sopra tutto si è aggirata la discussione in questi ultimi giorni, è, in gran parte, per il novantanove per cento si può dire, già regolata [...]