Risultati della ricerca


10 discorsi per forze armate per un totale di 35 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 785 - seduta del 20-12-1967
SIFAR
709 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 785 11 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di disagio delle forze armate era noto. qui sono stati biasimati gli ufficiali che sono andati a deporre in tribunale e si è affermato che essi hanno [...]

[...] nome di una ideologia politica, ma hanno protestato perché ritenevano che le forze armate dovessero rimanere al di fuori delle lotte politiche interne [...]

[...] e che i capi delle forze armate non dovessero servirsi dei contrasti di politica interna per la loro carriera. questo è stato il senso della protesta [...]

[...] , ciò significherebbe veramente la fine delle forze armate , i cui capi si porrebbero al servizio di questo o di quel partito, dell' uno o dell' altro [...]

[...] . devo dare atto che, da questo punto di vista , salvo alcune eccezioni (e mi rammarico di doverlo ricordare), le forze armate nel loro complesso e i loro [...]

[...] collaterali e di restituire le forze armate , soprattutto l' Arma dei carabinieri , alla tradizione nobilissima di lealtà e di fedeltà alle istituzioni che essa [...]

[...] intervenuto. quindi bisogna sapere come svolgere questa difficile matassa e come chiarire questo problema assai delicato. a mio giudizio le forze armate [...]

[...] settori della vita pubblica ma che sarebbero esiziali qualora prendessero piede anche nel delicato settore delle forze armate . ci sono due istituzioni [...]

[...] che devono essere guardate da ogni pericolo degenerativo, se altre non si riesce a preservare: la magistratura e le forze armate . altrimenti, vengono [...]

[...] di capo di Stato maggiore dell' esercito avendo comandato e fatto degenerare un servizio di spionaggio, quali conseguenze doveva provocare nelle forze [...]

[...] armate ? ha prodotto uno stato di grande disagio. ciò era noto, e ci siamo meravigliati che questo stata di disagio fosse sfuggito al potere politico [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 02-05-1967
SIFAR
704 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 668 7 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] settore delle forze armate quegli elementi che potessero far pensare ad una condizione eccezionale, quasi che si potesse profilare la vigilia di un [...]

[...] maggio, intitolato: « il problema più urgente delle forze armate » . in questo corsivo si criticava recisamente L'Astrolabio e il mio amico Ferruccio [...]

[...] Parri, per aver attribuito alla condizione di cose esistente nelle forze armate questo carattere di preparazione ad una situazione eccezionale, e si [...]

[...] rivendicava alle forze armate italiane la nobile tradizione di essersi sempre mantenute al di fuori di ogni sollecitazione politica. questo non lo [...]

[...] sapevo. si diceva in quell' articolo che non è tradizione delle forze armate italiane entrare nel gioco politico e preparare condizioni più o meno [...]

[...] eccezionali. e di questo bisogna dare atto alle forze armate italiane. si diceva, inoltre, in quel corsivo che c' era solo un elemento al quale bisognava [...]

[...] battaglia! sfido tutti i difensori delle forze armate ad indicare un qualsiasi scritto che abbia lo stesso carattere di quel corsivo che ho citato. ma [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 785 - seduta del 20-12-1967
Sul SIFAR
1390 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 785 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] forze armate del nostro paese si trovano; quando il Parlamento bon gré mal gré consente a non squarciare tutti i veli, a non pretendere un' inchiesta [...]

[...] delle forze armate ; ebbene a questo punto, onorevole ministro, dica tutto in Parlamento nelle forme che ella riterrà più opportuno e che il Parlamento [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 02-05-1967
Sul SIFAR
1384 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 668 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] intitolato Le mani rosse sulle forze armate , a cura di un centro studi e documentazioni. penso che ella lo abbia letto; se non lo avesse letto, assai [...]

[...] esponenti delle forze armate . quando si parla poi della riluttanza del generale Allavena, il discorso è diverso, lo riconosco senz' altro. e diverso [...]

[...] oggi manomettendo il nome, l' onore, il prestigio delle forze armate . questo abbiamo il diritto di chiedere. su questo verte la nostra domanda di [...]

[...] sono le forze armate di mezzo, c' è l' Arma dei carabinieri ! ho sentito dire dall' onorevole Mauro Ferri testé, sempre in nome del buon senso , che [...]

[...] è il vostro rispetto per le forze armate e per l' interesse della patria? io penso che davvero ci sia da vergognarsi di fronte ad atteggiamenti e ad [...]

[...] prestigio delle forze armate italiane. [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 785 - seduta del 20-12-1967
Sul SIFAR
1391 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 785 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Governo. assistiamo invece ora all' instaurazione di questa specie di processo, non certo alle forze armate , ma ad una parte, a molti esponenti di [...]

[...] interessi delle forze armate e dello Stato italiano, tentare — non con cattiva intenzione, con la migliore, forse, intenzione di questo mondo — di [...]

[...] guerra psicologica , intitolato Le mani rosse sulle forze armate , a cura di un « centro studi e documentazione » , opuscolo nel quale, come il signor [...]

[...] impedire anche agli altissimi funzionari delle forze armate di dire tutto. il generale Manes domani, probabilmente, essendo stato chiamato in causa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 704 - seduta del 26-06-1967
1385 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 704 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] cordoglio, di riconoscenza per le forze armate , di fierezza e di sdegno, a nome del nostro gruppo e, crediamo, interpretando il pensiero di ogni altro [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 743 - seduta del 02-10-1967
Sugli atti terroristici in Alto Adige
1389 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 743 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] riserva nei confronti dell' organizzazione e dell' azione delle forze armate e delle forze dell'ordine a presidio del nostro confine e della sicurezza [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 717 - seduta del 13-07-1967
Situazione politica internazionale
774 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 717 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] forze sulle posizioni tenute prima del 5 giugno e intimava al governo di Tel Aviv di indennizzare i danni causati dalle sue forze armate e di restituire [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 731 - seduta del 27-07-1967
sull'Alto Adige
775 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 731 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] forze armate e delle forze dell'ordine italiane ha conseguito importanti successi: una cellula della Valle Aurina , responsabile di ben 11 attentati [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 25-07-1967
Sull' Alto adige
1387 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 727 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] potrebbero diventare, domani, strumenti nelle mani di un Governo che ci fosse nemico. ma in Alto Adige simili guarantigie alle forze armate ed alle [...]