Risultati della ricerca


12 discorsi per causa per un totale di 21 occorrenze

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 317 - seduta del 12-07-1960
Sulla situazione politica interna
1154 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 317 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] seguito alla situazione creata dai recenti luttuosi avvenimenti, situazione che ha come causa immediata l' appoggio determinante dei neofascisti al Governo [...]

[...] del giudizio degli osservatori più illuminati del nostro e degli altri paesi sulla causa immediata di ciò che sta succedendo. nessuno sforzo [...]

[...] convinzione assoluta che, quali che siano le forze che si sono inserite, quali che siano gli obiettivi che esse perseguono, la causa immediata di ciò che sta [...]

[...] reso possibile un Governo con l' appoggio determinante dei neofascisti. ed è l' esistenza di questo Governo la causa immediata della grave crisi che [...]

[...] non soltanto alla logica e al buon senso ma alla stessa coscienza morale. si ritorna così, onorevoli colleghi , al punto di partenza , e cioè la causa [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 317 - seduta del 12-07-1960
Sulla politica interna
1232 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 317 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , anzi, sentendo in noi lo stato d'animo di chi è convinto della giustezza della causa per cui il popolo combatte per cui combattono le forze migliori [...]

[...] della nazione, impegnandosi a dare, per la vittoria di questa causa, tutte le proprie energie. continuiamo la lotta dopo aver sentito attorno a noi, forse [...]

[...] vogliono un rinnovamento democratico dell' Italia, tra tutti coloro i quali rimangono fedeli alla causa dell' antifascismo e della Resistenza. mai [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
525 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quanto non si limita a chiamare in causa l' attività pubblica per le infrastrutture e gl' incentivi, ma anche a chiamarla in causa per l' attività [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 317 - seduta del 12-07-1960
Sulla situazione politica interna
849 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 317 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] organizzata la instabilità governativa, la quale è — secondo l' opinione dello scrittore francese Duverger — la conseguenza e non la causa della [...]

[...] riconducendo la calma nel paese. in Turchia i carri armati schierati a difesa di Menderes contro gli studenti e il popolo finirono per fare causa comune coi [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
851 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possibilità di espressione e di espansione. ma essa diviene pericolosa e minacciosa non appena, a causa dell' instabilità governativa, dell' assenza di [...]

[...] maggioranze organiche, le quali per essere tali non hanno bisogno di essere pletoriche, dell' assenza di una sicura direzione a causa dei governi [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 259 - seduta del 16-02-1960
Sulla politica interna
671 1960 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 259 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] delle parti in causa. cominciamo a discutere. inquadreremo anche l' iniziativa privata rispetto alle necessità del paese e risolveremo anche, come [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
1156 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la causa prima della sua decadenza nel consesso delle nazioni culturalmente grandi, come Francia, Inghilterra, Germania, America, Spagna, Olanda [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il successivo corso ed il punto di arrivo . la decisione dei liberali è stata effettivamente la causa di ciò che è capitato o non soltanto un pretesto [...]

[...] con quali argomenti, perché la causa è veramente difficile a difendersi, la vecchia posizione occidentale, secondo la quale bisogna stabilire un [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 325 - seduta del 02-08-1960
524 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 325 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , veramente si vuole guadagnare la causa di una pace duratura, fondata sulla libertà e sulla giustizia per tutti, i membri dell' alleanza occidentale [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 06-04-1960
847 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 269 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] religiosa per difendere privilegi strettamente materiali messi in causa dalla proposta nazionalizzazione di un servizio di interesse pubblico. queste [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . non si è tenuto conto del profondo attaccamento della nazione alla causa della democrazia e dell' antifascismo. non si è tenuto conto della [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] incomprensioni e tentazioni, alla causa della democrazia. fatto sta che contro l' attacco degli estremismi, contro il rischio di un' involuzione fascista e [...]