Risultati della ricerca


11 discorsi per ultima per un totale di 21 occorrenze

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 712 - seduta del 05-02-1958
politica estera
1147 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 712 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tedesca va risolto tra i due governi tedeschi . ora, il governo della Germania orientale è succube della Russia e soltanto se quest' ultima lo vorrà, l [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 707 - seduta del 29-01-1958
Politica estera
1225 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 707 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ella senza dubbio ricorderà, signor presidente , ed anche i colleghi ricorderanno che nell' ultima discussione sulla politica estera del nostro [...]

[...] dichiarazioni del segretario di Stato americano. quando il presidente Zoli risponde all' ultima lettera del Primo Ministro Bulganin, tutti si accorgono [...]

[...] mondo e quindi dominare il mondo con le armi e col terrore delle armi. di qui la conseguenza ultima, registrata nelle decisioni finali della conferenza di [...]

[...] niente. ed è noto come i comandanti perdono a volte la testa. nel corso dell' ultima guerra, una città olandese è stata completamente rasa al suolo [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 09-07-1958
519 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questa ultima domanda è stata condensata nei venti punti che la stampa ha largamente fatto conoscere. essi rappresentano la traccia dell' iter che, a [...]

[...] legge comunale e provinciale e la riforma della legge di finanza locale . con questa ultima deve essere data agli enti locali la certezza di non [...]

[...] politica di sviluppo non accompagnata da una politica dell' energia non raggiunge i suoi scopi. per prodigare più efficacemente quest' ultima sembra [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 708 - seduta del 30-01-1958
politica estera
1146 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 708 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . tutta la politica è sempre, in ultima analisi, un atto che mira a convincere qualcuno, ossia è sempre anche propaganda, o ad indurre qualcuno a fare [...]

[...] ridotta a poco più di una dozzina. la difesa dell' Europa, anche se fosse affidata a forze munite di armi atomiche tattiche è fondata, in ultima [...]

[...] preclusione ma di negoziazione collettiva nei confronti della Russia. in ultima analisi, tutti questi problemi, particolarmente quelli della unità tedesca [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 708 - seduta del 30-01-1958
politica estera
840 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 708 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] accettavamo l' esclusione dell' Italia da una conferenza che interessa l' Italia non meno degli USA e dell' Unione Sovietica . l' ultima proposta [...]

[...] elezioni, lasciando su di essa la parola ultima e decisiva al corpo elettorale » . penso che per dei democratici che hanno la parola « democrazia [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 712 - seduta del 05-02-1958
politica estera
841 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 712 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] parti in conformità con le rispettive procedure costituzionali. quest' ultima garanzia è tanto più importante per noi tenuto conto dei poteri che, in [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diverso o tentare di correggere, di fronte alle nuove realtà, il mandato degli elettori. non spetta a me né a noi del Governo indugiarci su questa ultima [...]

[...] che maggioranze ora visibili e ora invisibili per tre anni ressero nell' ultima legislatura ben due governi di coalizione. noi, per tempo, invitammo [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] condotta dei partiti, se può essere a lunga scadenza influenzata in modo decisivo dalla volontà del corpo elettorale , è determinata in ultima analisi [...]

[...] è certo anche che l' illusione di eludere le scelte coraggiose non potrà risolversi che con il danno del paese e, in ultima analisi, del partito che [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interessi di quei popoli. forse, onorevoli colleghi , nella drammaticità degli eventi di questi giorni e di queste ore vi è una ultima occasione da [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
522 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della formula attuata dal Governo, perché questa ultima porterebbe insensibilmente il Governo a modificare le strutture costituzionali, l' ordinamento [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . siamo giunti così, toccando il tema delle regioni, all' ultima delle critiche di fondo che vi rivolgiamo, e che riguarda l' assenza di un impegno [...]