Risultati della ricerca


9 discorsi per uscire per un totale di 13 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 27-01-1954
1217 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dibattito — rapido, se si ritiene — deve esserci. dalla Camera devono uscire voci chiare, che il paese comprenda, e dopo aver udito le quali il paese stesso [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 132 - seduta del 04-06-1954
Abrogazione della legge del 31 marzo 1953
1219 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 132 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] io ho avanzato una proposta che fu resa pubblica dalla stampa. la proposta è che noi potremmo uscire dalla situazione nella quale ci troviamo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la odierna tragica scissione, da cui non possono uscire altro che conflitti rinnovati e, domani, una guerra sterminatrice, in forme tali che [...]

[...] risolvere la situazione lasciando uscire o facendo uscire dal Governo il dissenziente in quel modo, in relazione con un fatto e una serie di fatti così [...]

[...] sono dei mistificatori, ora sono coloro che sanno tutto e da cui deve uscire la spinta salutare alla ruota della giustizia. ma chi è che li muove [...]

[...] trappola dalla quale bisognava uscire rompendone le sbarre. voi avete imposto alla polizia di ritornare all' applicazione e al rispetto delle leggi [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 226 - seduta del 25-11-1954
Per conoscere gli intendimenti del Governo circa la risposta alla nota del Governo dell’U. R. S. S. che propone la convocazione di una conferenza degli Stati europei per la organizzazione della sicurezza collettiva in Europa
1221 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 226 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dibattito alternativo, da cui potrebbe uscire, qualora avesse luogo, o dovrebbe uscire, nelle intenzioni del proponente, un trattato generale per la [...]

[...] nel 1950, quando dalla guerra di Corea essi si adoperavano per far uscire un conflitto più vasto e pensavano che in Europa le divisioni tedesche [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
829 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diventasse possibile caso per caso, farebbe uscire dall' astrattismo la nuova classe politica in formazione, la costringerebbe all' analisi e alla [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
1355 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] essa non è più il partito della maggioranza assoluta , ma della maggioranza relativa , deve uscire dal limbo, deve rinunciare alla propria verginità [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 232 - seduta del 13-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
658 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 232 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] trovare una base d' accordo. ma quale è la forza propulsiva che ci fa uscire dall' angustia della nostra economia nazionale? è vero che la nostra politica [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 09-03-1954
656 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] potete uscire dal processo politico e giudicarlo dal di fuori perché, ripeto, avete una delle più gravi responsabilità nel fenomeno di indebolimento delle [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] devono stare alla base di qualsiasi indirizzo politico ? da tutto questo esce, sempre più grande, la confusione. per uscire da questa confusione, l [...]