Risultati della ricerca


9 discorsi per usa per un totale di 30 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 245 - seduta del 23-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
1222 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 245 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tutta la politica degli USA verso i paesi socialisti, o per lo meno di quei circoli imperialisti aggressivi che oggi dirigono la politica americana [...]

[...] , accordi diretti o indiretti, pressioni e intimidazioni, l' Unione Sovietica facesse ciò che stanno facendo gli USA, cioè organizzasse una serie di [...]

[...] basi aeree, di basi militari e perfino terrestri attorno al territorio degli USA stessi? forse che questo non sarebbe considerato da un governo degli USA [...]

[...] caso di guerra, forse che non farebbero la guerra gli USA per rompere questa catena? forse che non sarebbe considerato caso di guerra da qualsiasi [...]

[...] governo degli USA il fatto che l' Unione Sovietica , attraverso qualsiasi espediente, mettesse le mani, per esempio, sopra l' isola di Cuba, ivi [...]

[...] le città americane, a disturbare e impedire il libero commercio della Repubblica americana? eppure questo è ciò che gli USA fanno oggi da Formosa [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 226 - seduta del 25-11-1954
Per conoscere gli intendimenti del Governo circa la risposta alla nota del Governo dell’U. R. S. S. che propone la convocazione di una conferenza degli Stati europei per la organizzazione della sicurezza collettiva in Europa
1221 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 226 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dirigono i grandi Stati imperialistici del mondo, gli USA, l' Inghilterra, la Francia nel momento attuale. purtroppo, dico, perché i nostri governi da [...]

[...] rivolto a ventitré Stati europei , agli USA e alla Cina ed inoltre è previsto l' invito anche a Stati con i quali l' Unione Sovietica non abbia, nel [...]

[...] il governo italiano quello che esso cerca sotto la guida dei governi degli USA e dell' Inghilterra. riconoscete che spingendo con tanta fretta alla [...]

[...] il militarismo tedesco. nella conferenza dell' agosto 1947, tra gli USA, il Regno Unito e la Francia, per il regolamento della questione della Ruhr [...]

[...] affermazione si ritrova ancora nel giugno 1948, nell' atto conclusivo della conferenza di Londra tra gli USA, la Gran Bretagna , la Francia e i tre paesi del [...]

[...] politica dei grandi Stati imperialistici, e in primo luogo degli USA. noi abbiamo plaudito a coloro i quali hanno dato un contributo a che venisse [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , degli USA è stato autorevolmente detto, onorevoli colleghi — ed io mi limito a riferire — che alcuni accenti di maggior fierezza e indipendenza [...]

[...] svolgimenti dall' esempio non discusso di una potenza straniera » , cioè del vostro Stato guida , che è l' imperialismo degli USA. le cose che voi avete [...]

[...] continente dal rappresentante degli USA nel nostro paese. ma io mi limito, onorevole Pacciardi, a darle un avvertimento amichevole, come del resto a tutti [...]

[...] voi. rievocate nella vostra mente l' azione che venne svolta da questo ambasciatore degli USA di America nel corso dell' ultima campagna elettorale [...]

[...] loro voto la legge truffa , altrimenti vi sarebbero state non so quali sanzioni da parte del governo degli USA. il risultato quale è stato? opposto a [...]

[...] dagli USA, né dalla Cina..... né dall' Unione Sovietica , precisamente; partendo dal nostro paese, dalle sue condizioni, dal modo come vivono le nostre [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 09-03-1954
656 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 92 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' azione politica del governo Laniel? oppure: come s' inquadra nell' azione del governo repubblicano degli USA? curiosa domanda! l' onorevole Riccardo [...]

[...] , voi sapete che sul terreno delle economie nazionali oggi non si vive più e i due grandi paesi ve lo dimostrano: gli USA da una parte e la Russia dall [...]

[...] precedenti che la nostra politica fosse dettata dalle necessità imperialistiche degli USA. la nostra politica non è dettata dalle necessità imperialistiche [...]

[...] degli USA, che possono cambiar politica, ma dalle necessità di difesa, di autodifesa del continente europeo, dei paesi occidentali europei, e, quindi [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 232 - seduta del 13-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
658 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 232 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] spazio politico ed economico degli USA e perché un grande spazio politico ed economico dei paesi dell' Occidente europeo non deve esistere, senza che [...]

[...] si gridi alla minaccia contro la distensione e la pace? non faccio questione di Russia sovietica o di USA, ma faccio questione di necessità [...]

[...] possibile alla Russia sovietica da una parte, quello che è possibile agli USA dall' altra, non deve essere possibile all' Europa? per quale destino noi [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
829 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in cui si inserisce l' attuale conferenza di Berlino. negli stessi USA vi sono modi diversi di essere atlantici. scriveva in questi giorni un giornale [...]

[...] francese che gli USA sono al bivio e che tutte le reazioni sono possibili, dall' isolazionismo puro e semplice ad una nuova Yalta, ad una intesa [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 245 - seduta del 23-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
753 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 245 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] necessario fra la libera Europa e gli USA nella formazione di quella comunità atlantica che è stata uno dei mezzi fondamentali per preservare la pace e la [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 10-03-1954
830 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] unilaterali assunti con gli USA, e promuova la sicurezza della nostra patria in una politica generale di solidarietà europea e mondiale. signori, non [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
751 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nei confronti dell' Europa, proprio l' unità europea risponderebbe adeguatamente a questo pericolo. ma proprio l' atteggiamento degli USA nei [...]