Risultati della ricerca


9 discorsi per causa per un totale di 18 occorrenze

Alcide DE GASPERI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
440 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , quindi la vitalità del Parlamento che è in causa, non la sorte di questo o quel partito. si era tanto gridato contro la egemonia di un partito che [...]

[...] luglio ad ora, ha sacrificato per la causa democratica comune i suoi uomini più sperimentati e più in vista e ha dovuto portare tutte le responsabilità [...]

[...] giustizia. perciò voteremo per lui con fiducia, convinti, con affettuosa speranza, con la certezza di servire la patria e la causa della democrazia. [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 226 - seduta del 25-11-1954
Per conoscere gli intendimenti del Governo circa la risposta alla nota del Governo dell’U. R. S. S. che propone la convocazione di una conferenza degli Stati europei per la organizzazione della sicurezza collettiva in Europa
1221 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 226 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] volta nell' abisso di una guerra, dandogli l' illusione di combattere soltanto per la propria unità, cioè per una causa nazionale. occorre lavorare [...]

[...] decine di migliaia di combattenti alla causa della libertà, della democrazia, della difesa dei più sacri valori umani. quegli uomini sono caduti nei [...]

[...] pericolosa, perché comprometteva non solo la sovranità e l' indipendenza dei loro paesi, ma comprometteva la causa della sicurezza e della pace. oggi sembra [...]

[...] fatto più intenso, l' attività deve essere moltiplicata in tutti i campi. noi siamo sicuri di combattere per una causa giusta. vi abbiamo dato [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
751 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tutte le parti che in qualche modo potevano essere considerate in causa in questa circostanza. voi avete chiamato in causa il Governo. credo di aver [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] obbligato a tacere. la causa vera, profonda di questa istruttoria condotta in pubblico è quindi prima di tutto l' atteggiamento del Governo e dei [...]

[...] colleghi . tutti comprendono in quale direzione è rivolto quell' interrogativo; comprendono chi è l' interrogato, il chiamato in causa. la cosa è [...]

[...] così chiara che lo stesso chiamato in causa replica, l' onorevole Saragat deve fare una replica alla replica, e così si va avanti. però oggi si dice che [...]

[...] egli chiama antidemocratiche, che saremmo noi, i migliori combattenti, sempre, della causa democratica. vi è bisogno, quindi, prima di tutto, di un [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
1144 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presenza al Governo sia veramente utile alla causa della classe operaia e lasci tracce positive della sua azione. il quadripartito, così come era concepito [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 132 - seduta del 04-06-1954
Abrogazione della legge 31 marzo 1953
1357 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 132 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] imposta, ma non creduta. siete sostenitori di una causa evidentemente persa, persa da oltre un anno, e vi arrampicate sugli specchi. pertanto, lasciando [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] benestanti per merito del loro lavoro, e barbaramente trucidati dal nemico del nostro paese per aver dato prova di umanità, di esser devoti alla causa [...]

[...] barriere dell' odio e della discordia, nell' interesse della causa dei lavoratori e nell' interesse di tutti. se succederà a questo un Governo che spezzi [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 245 - seduta del 23-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
1222 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 245 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] popolo. prendano le masse popolari nelle loro mani la causa della pace, esse riusciranno a farla trionfare! [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
1355 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] tutte le parti che sono state chiamate in qualche modo in causa: un « no » che, per giunta, è spiacevole e mortificante per chi lo da e per chi lo [...]