Risultati della ricerca


11 discorsi per legge elettorale per un totale di 28 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
1208 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] scarsa considerazione, un piccolo gruppo di deputati, voi potreste benissimo, essendo una schiacciante maggioranza, fare una legge elettorale senza [...]

[...] , più della terza parte, del corpo elettorale , non potete fare una legge elettorale senza tener conto delle opinioni di questa minoranza, che ha tanta [...]

[...] forza qui e tanto seguito nel paese. questo è ciò che voi non siete in grado di capire. non affermo, naturalmente, che ogni legge elettorale debba [...]

[...] può fare, se non per spirito di prepotenza e di sopraffazione, una legge elettorale che non ottenga un minimo di consenso da una minoranza quale è [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
824 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] i deputati dell' opposizione di sinistra hanno tutti motivato il loro pensiero contrario alla legge elettorale ed al Governo che ha posto la [...]

[...] temere contro lo Stato, di cui sareste i guardiani, la congiunzione di due opposizioni di sinistra e di estrema destra , e fate una legge elettorale che [...]

[...] all' estrema destra di una parte della opinione borghese, e fate una legge elettorale la quale consente ai fascisti e ai monarchici di prendere quota [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1104 - seduta del 13-03-1953
Proposta di legge costituzionale NASI e altri: Modificaziane della XII norma transitoria della Costituzione e proroga dell'articolo 93 del testo unico 5 febbraio 1948 n. 26
1354 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1104 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] legge elettorale , un così rigido, rigoroso e preciso costituzionalista: tutta la Costituzione nel suo corpo era per lui sacra; ed io ammiravo la sua [...]

[...] legislatore ordinario. la legge elettorale che voi volete modificare, l' articolo 93 che volete modificare con questa norma, non è forse una legge [...]

[...] . richiamatevi al momento in cui la Costituzione fu approvata e in cui la legge elettorale del 1948 fu approvata. se l' articolo 93 della legge elettorale , che [...]

[...] 47 (l' articolo 47 qui citato è diventato nello stesso testo l' articolo 93 della legge elettorale , vale a dire la norma di cui stiamo trattando [...]

[...] ' io a proposito della legge elettorale ), all' articolo 3 della Costituzione. si tratta di derogare — e questo vale anche per l' elettorato passivo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1071 - seduta del 14-01-1953
Disegno di legge elettorale
1351 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1071 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che hanno preceduto e accompagnato l' inizio della discussione parlamentare, a presentare questa legge elettorale non già, come ogni legge elettorale [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1071 - seduta del 14-01-1953
Legge elettorale
822 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1071 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] a quel sistema. il giudizio che diamo oggi è, a maggior ragione, che non esiste la necessità di una riforma della legge elettorale , giacché non [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1071 - seduta del 14-01-1953
Legge elettorale
823 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1071 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nostra richiesta di far precedere al voto della legge elettorale , il voto delle leggi sulla Corte costituzionale e sul referendum. è evidente che [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1211 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] elettorale . mai in Italia è avvenuta una cosa simile: della legge elettorale è stato lasciato giudice, sempre e sino alla fine, il Parlamento! la questione [...]

[...] senza modificarli, per carità!, senza toccarli in nulla. per giunta questo viene fatto per una legge elettorale , di cui la Costituzione dice in tutte [...]

[...] approvate nel corso di questa legislatura. come avete il coraggio, davanti a questi fatti, di denunciare un ostruzionismo per questa legge elettorale ? se in [...]

[...] di legge elettorale , presentato all' ultimo momento, che ha suscitato l' opposizione e lo sdegno di tutta questa parte della Camera, la quale [...]

[...] che la legge è incostituzionale, illegittima, disonesta. ebbene, poiché si tratta di una legge elettorale , e poiché sono collegate a questa legge tutte [...]

[...] ordine morale. la eccezione di ordine politico riguardava l' ammissibilità o meno che una questione di fiducia si ponga discutendosi una legge [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei deputati
437 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vigore , sarebbe comunque praticamente inoperante nei confronti di questo disegno di legge elettorale, e ve lo dimostro. ai sensi dell'articolo 12 [...]

[...] contro la legge elettorale prima del 1955. quindi vedete che le vostre speranze sono nulle e non potete rimproverarci di avervi derubato di uno strumento [...]

[...] riguarda anche le questioni che si dibattono: quindi riguarda anche la legge elettorale . comunque, le elezioni rappresentano la sanatoria e proprio [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1353 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] relativamente alla legge elettorale . altrimenti sarà da parte nostra legittimo il sospetto che voi pensiate di avvalervi di questa contingenza o [...]

[...] posta in atto da questa legge elettorale , nonostante tutti i tentativi della maggioranza per minimizzarla e sdrammatizzarla. nella circoscrizione di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1067 - seduta del 10-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1349 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1067 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' apparentamento sancita nella legge elettorale amministrativa, se vi è una esperienza negativa per quanto riguarda l' apparentamento, dovete convenire che vi è un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1070 - seduta del 13-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1350 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1070 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sommaria illustrazione fattaci in Commissione degli emendamenti Rossi, che le modalità di attuazione di una legge elettorale sono faccende, in fin dei [...]