Risultati della ricerca


9 discorsi per economia per un totale di 15 occorrenze

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 07-05-1993
571 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 176 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ora gli uomini della finanza e dell' economia. il regime è tutt' altro che sepolto: esso è stato soltanto costretto sotto la spinta del rinnovamento, di [...]

[...] ' assetto di potere in Italia! un regime, del resto, non è soltanto la politica, le cariche istituzionali, i partiti: un regime è la finanza, l' economia [...]

[...] , la magistratura. ed anche in Italia, come in qualsiasi altra parte del mondo, politica, finanza, economia, magistratura per molto tempo non sono [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
644 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] negativo e il merito non è certamente del suo Esecutivo. è una pagina che l' economia europea ha chiuso, per fortuna, ma siamo preoccupati, perché le [...]

[...] di mercato? perché non cerchiamo di sostenere l' economia facendo chiarezza sulla riforma previdenziale ? presidente Prodi, lei non ha detto una [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
607 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riacquistare credibilità, promettere, ad esempio, di levare il freno all' economia, perché gli italiani su questo sono d' accordo, ma si sono accorti [...]

[...] che il freno all' economia è rappresentato dalla sinistra: dalla sinistra ancora comunista di Cossutta, dalla sinistra sindacale di Cofferati, dalla [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
583 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per l' indifferibile urgenza di operare scelte precise per l' economia e per il funzionamento dello Stato), ritengo politicamente più opportuno, in [...]

[...] comporterebbe in alcun modo anche un innaturale accordo politico tra destra e sinistra per far gestire dai tecnici il governo dell' economia e della cosa [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
592 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] programmi, due visioni diverse dell' economia, due modi diversi di confrontarsi con la realtà ed allora delle due l' una: o lei prende atto che la [...]

[...] sacrifici — come lei stesso ha detto — , di molte tasse, di pochi incentivi all' economia reale, ma è comunque un dato che, anche in ragione di una [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 03-12-2004
Informativa urgente del Governo sul processo di adesione della Turchia all´Unione europea
634 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 555 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] successo del processo di modernizzazione della Turchia, la realtà della sua progressiva integrazione nell' economia e nelle società europee è il [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
582 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] concluderò parlando proprio di riforme — , ma anche quello di guidare l' economia. poiché in Italia oggi vi è una situazione economica che comincia ad [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 28-07-1989
563 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' uomo che ha appoggiato e favorito la « finanziarizzazione » dell' economia produttiva. recentemente, il dottor Carli ha annunciato che alla sua [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
578 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Confindustria sia stato motivato, oltre che da questo richiamo alle esigenze dell' economia, anche da una valutazione più politica. in altri termini, il [...]