Risultati della ricerca


9 discorsi per danno per un totale di 11 occorrenze

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 840 - seduta del 18-01-2001
Sull'impiego di armi ad uranio impoverito
1757 2001 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 840 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] impressionarvi, come quelle del Cermis, cosa rispondete? come fate a rendere credibili le vostre parole, se chiedete la moratoria e non ve la danno? o [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
Informativa urgente del Governo sui lavori della Convenzione europea
1770 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un vuoto, ma non ci riuscite! voi cercate per questa via di accaparrarvi un segno dominante e così producete un danno alla religione e all' Europa. ma [...]

[...] realtà, le vedete e seguite una scorciatoia, in parte per nascondere un vuoto, in parte per segnare un primato, causando appunto un danno alla regione, che [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 457 - seduta del 17-12-1998
Informativa urgente del Governo sulla crisi irachena.
1745 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 457 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] autorevolmente Kofi Annan , che produce un danno irrimediabile. un popolo già colpito dall' embargo, che non capisce Saddam Hussein ed il suo regime, che [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 155 - seduta del 14-03-1995
Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica e per l'occupazione nelle aree depresse
1724 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 155 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] strada correttiva, di riduzione del danno, e a questo lavoro serio intendiamo improntare la nostra condotta. ogni considerazione di altro genere [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1738 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] insieme: il danno di introdurre i germi di culture autoritarie (la personalizzazione della politica, la delega al leader, l' idea dell' affidarsi al [...]

[...] « salvatore della patria » ) e il danno — come ricordava Armando Cossutta — di una conflittualità nel Governo del paese tra il presidente della [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
1741 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ricetta come quella della carbon tax , ma, se si danno questi aiuti alle imprese, perché allora non aiutare parallelamente i lavoratori come con un [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 19-09-1996
Discussione sui temi contenuti nel messaggio del Presidente della Repubblica
1732 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 55 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] modello di socialità, di solidarietà e di uguaglianza. no! non serve a nulla, anzi costituisce un grave danno, per chi combatte questa ipotesi, l [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 209 - seduta del 03-07-1995
Riforma del sistema pensionistico
1725 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 209 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che diventi irreversibile il danno nei confronti dei lavoratori, delle lavoratrici e delle nuove generazioni; per impedire che i giovani che si [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1736 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] bene (tutti i parametri macroeconomici danno questi risultati) ma invece il bilancio sociale del paese continua a battere la crisi. l' economia va bene [...]