Risultati della ricerca


9 discorsi per Del Giudice per un totale di 10 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1544 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legislativa che prevede: l' abolizione degli uffici di conciliazione e di pretura; l' introduzione del giudice onorario con competenze civili e penali; la [...]

[...] ristrutturazione dei tribunali con la previsione di regola del giudice monocratico, ma con distinzione delle funzioni inquisitorie e istruttorie da [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1545 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ha un suo valore, ed è fuori di dubbio la necessità di addivenire anche per questo alla creazione del giudice onorario, di cui si è parlato con una [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 474 - seduta del 25-05-1990
Sull'ordine pubblico
1576 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 474 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] provvedimenti che attendevano da tempo di essere esaminati. siamo impegnati a trovare la copertura necessaria per dar vita all' istituto del giudice di pace , che [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 24-10-1990
Sul rinvenimento di scritti di Aldo Moro
1583 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] questa. spiego: quale era il dubbio del giudice Casson? il suo dubbio, una volta avuta dal capo del servizio la conferma o la notizia che esiste [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Provvedimenti straordinari per la ripresa economica
1520 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] avevamo domandato, con quell' emendamento, di riconoscere il dovere di sospendere, da parte del giudice, per non oltre un anno, la pronuncia di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 516 - seduta del 25-09-1990
Sulla situazione dell'ordine pubblico e della giustizia
1582 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 516 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] alla triste catena di morti violente si sono aggiunti gli efferati omicidi del brigadiere Antonio Marino e del giudice Rosario Livatino, con un [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 571 - seduta del 11-01-1991
Sulla vicenda Gladio
1584 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 571 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] maggiore dell' esercito ne ha disposto il versamento a diversi enti della regione militare della Sardegna. in adesione alle richieste del giudice [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] è essenziale anche che venga concluso sollecitamente l' iter legislativo del provvedimento relativo all' istituzione del giudice di pace attualmente [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] organizzazione strutturale e territoriale, rivalorizzando anche l' ufficio del giudice onorario per le controversie di minore importanza. profonda e articolata [...]