Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
Sulla situazione nel Golfo della Sirte
304
1986
- Governo I Craxi
- Legislatura n. 9
- Seduta n. 465
2 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] acque che sono considerate pressoché universalmente acque internazionali, mentre il governo libico le considera per parte sua acque interne. si tratta [...]
[...] governo italiano considera assolutamente inaccettabili le minacce che sono state e sono ventilate da parte del governo libico relativamente a possibili [...]
Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
Sulla crisi libica
504
2011
- Governo IV Berlusconi
- Legislatura n. 16
- Seduta n. 452
2 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] che sospendiamo la validità di questo trattato con il governo libico . il fatto che non volete che si approvi una risoluzione in cui il Parlamento [...]
[...] chieda al Governo di impegnarsi a notificare al governo libico il fatto che con esso non vuole più avere a che fare dimostra solo una cosa: il recondito [...]
Valter VELTRONI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro Beni Culturali ed Ambientali Maggioranza
Attacco al motopeschereccio Orchidea di Mazara del Vallo
1273
1998
- Governo I Prodi
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 415
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] , come accennato, si è chiesto in via ufficiale al governo libico di avviare un' inchiesta coordinata, volta ad accertare lo svolgimento dei fatti e le [...]
Valter VELTRONI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro Beni Culturali ed Ambientali Maggioranza
Attacco al motopeschereccio Orchidea di Mazara del Vallo
1272
1998
- Governo I Prodi
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 415
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] . da parte italiana si è chiesto in via ufficiale al governo libico di avviare un' inchiesta coordinata tra i due paesi per accertare lo svolgimento dei [...]
Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
Iniziative volte alla revisione del trattato di amicizia, partenariato e cooperazione Italia-Libia
407
2010
- Governo IV Berlusconi
- Legislatura n. 16
- Seduta n. 392
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] nessun trattato con la Libia. quindi, questo emendamento vincola il governo italiano e non il governo libico ; a mio giudizio vincola il governo [...]
Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e di interventi urgenti in materia tributaria e di sostegno alle imprese e alle famiglie
503
2011
- Governo IV Berlusconi
- Legislatura n. 16
- Seduta n. 440
1 occorrenze
[...] ormai ha tutte le sembianze del governo libico , né più né meno. dobbiamo liberarcene al più presto, ma come fare? non ci aspettiamo niente dal [...]
Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
Sugli euromissili
1175
1984
- Governo I Craxi
- Legislatura n. 9
- Seduta n. 115
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] di raggiungere risultati concreti ed efficaci » . risultati cui può e deve concorrere il governo libico , come ogni altro governo dell' area [...]
Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
307
1986
- Governo II Craxi
- Legislatura n. 9
- Seduta n. 518
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] ' impressione non convincano neppure lui, addotte dal governo libico per una azione che non aveva proprio alcuna giustificazione. l' idea che quei missili [...]
Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
Sulla politica estera
1565
1986
- Governo I Craxi
- Legislatura n. 9
- Seduta n. 492
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] atto. negli ultimi tempi, abbiamo assistito ad un crescendo di minacce e di azioni da parte del governo libico nei nostri confronti, concretizzatesi [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
1473
1983
- Governo I Craxi
- Legislatura n. 9
- Seduta n. 4
1 occorrenze
- Comunicazioni del Governo
[...] — cito prima fra tutti lo sciagurato governo libico di Gheddafi — profittatori del commercio della droga sono governi nei confronti dei quali lei [...]