Risultati della ricerca


9 discorsi per mezzi per un totale di 20 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 712 - seduta del 05-02-1958
politica estera
841 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 712 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] al quale l' Italia esclude la guerra dai mezzi propri per risolvere i conflitti internazionali. ma, onorevoli colleghi , cosa rimarrebbe di codeste [...]

[...] garanzie il giorno in cui il comando atlantico, che poi è il comando americano, decidesse l' impiego di tutti i mezzi di cui dispone contro una [...]

[...] ' impiego dei mezzi militari o altre forme di solidarietà nei confronti di un paese aggredito? in queste condizioni affermare che nessuna deliberazione è [...]

[...] giudicare l' entità di un eventuale pericolo di aggressione e i mezzi per fronteggiarlo. ecco perché noi continueremo ad opporci, con tutti i mezzi [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 568 - seduta del 26-06-1957
839 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 568 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le condizioni, ma di fronte alla quale evitiamo anche i mezzi più semplici e più chiari; quei mezzi semplici e chiari che piacciono tanto al senatore [...]

[...] politica del monocolore democristiano. toccherà allora al paese configurare col suo voto i mezzi e i modi della futura attività legislativa e politica [...]

Amintore FANFANI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
518 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dettare al Governo il nostro programma in quanto sapevamo che il limite di tempo ad esso dinanzi, le disponibilità di mezzi, gli impegni già presi, i [...]

[...] questo Governo, per i limiti di tempo, di mezzi e di forze che ha a disposizione, possa risolvere tutti questi problemi, ma perché ci sembra che i pochi o [...]

[...] già fatte, che tale estensione debba essere preceduta dalla certezza che i nuovi enti avranno i mezzi con cui operare senza dilazioni per essi e senza [...]

[...] tempi, i modi e i mezzi per il compimento del suo dovere; a lui spetta decidere quali sono gli ostacoli veri (non quelli supposti) e quali le spinte [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 650 - seduta del 17-10-1957
Bilancio del ministero della pubblica istruzione
667 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 650 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fenomeni a sé stanti, fenomeni che vanno affrontati con determinati mezzi: saranno i corsi di qualificazione, saranno le scuole serali, saranno tutte le [...]

[...] disoccupati di età adulta non qualificati professionalmente, noi potremmo escogitare dei mezzi, dei tempi finanziari per assorbirli in un certo [...]

[...] esaurientemente di che cosa ha necessità la scuola per risolvere i suoi fondamentali problemi. se poi li potremo o no risolvere, con i mezzi disponibili, questo [...]

[...] noi saremo vivi. ma, se noi saremo oppressi, con mezzi diretti od indiretti... se noi saremo oppressi con un' opera che potrebbe definirsi di [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 712 - seduta del 05-02-1958
politica estera
1147 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 712 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] volontà della Russia di negoziare su questo terreno. ma non vi è alcun motivo per il quale noi ci si debba privare di questi mezzi di negoziazione, e si [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 708 - seduta del 30-01-1958
politica estera
840 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 708 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] affidamento su armi superate di fronte ai più moderni mezzi che sono abbondantemente in possesso dei nostri potenziali avversari » . ridotta al nocciolo [...]

[...] riconosciuta sulla carta, di decidere sovranamente l' eventuale impiego delle forze armate , se avremo sul nostro territorio potenti mezzi di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
838 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] i mezzi del divenire del socialismo nel nostro paese e nella nostra epoca, in cui il socialismo è inseparabile dalla democrazia e dalla libertà. se [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 565 - seduta del 07-06-1957
1145 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 565 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non nel quadro di un vero sistema parlamentare, intendendo per sistema parlamentare quello nel quale il popolo può mutare il proprio Governo con mezzi [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 605 - seduta del 23-07-1957
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Roma il 2 marzo 1957
666 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 605 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] indietro: non rimedia all' eventuale situazione parziale di crisi creata dal nuovo equilibrio con mezzi che non riportino al vecchio equilibrio: ma si [...]