Risultati della ricerca


9 discorsi per europeo per un totale di 19 occorrenze

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 712 - seduta del 05-02-1958
politica estera
1147 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 712 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sistema difensivo europeo. quando avessimo risolto un così grande problema come quello dell' unità tedesca avremmo fatto un passo enorme in avanti che ci [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 707 - seduta del 29-01-1958
Politica estera
1225 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 707 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] settentrionale europeo, dalla Danimarca alla Norvegia. persino dagli USA, negli ultimi giorni ci è giunta la notizia di un importante atto, che può essere [...]

[...] ' istallazione di nuove armi aggressive e di sterminio prodotte dall' imperialismo americano e da esso piazzate sul territorio europeo dei paesi che fanno parte [...]

[...] europeo. superfluo precisare che in presenza di queste armi americane, le quali non sono armi di difesa, ma di aggressione, suscita automaticamente la [...]

[...] USA agiscono in questo campo. già presentemente essi tengono in volo continuamente, giorno e notte, sul continente europeo pattuglie cariche di bombe [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 708 - seduta del 30-01-1958
politica estera
1146 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 708 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] la strada al problema della fascia neutrale); 3) libertà per le nazioni dell' est europeo di scegliere democraticamente il proprio Governo; 4) accordo [...]

[...] imperiale russa verso l' Occidente europeo, culminata con la liquidazione della Cecoslovacchia, e stata sbarrata e la pace europea consolidata, con la [...]

[...] deputato inglese, non deve essere limitata alle due Germanie e neppure estesa all' intero continente europeo. la superficie geografica da considerare [...]

[...] presenza americana in Europa, dalla partecipazione a una NATO rinnovata dei paesi dell' estremo Occidente europeo, compresa l' Italia. quanto più si [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 605 - seduta del 23-07-1957
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Roma il 2 marzo 1957
666 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 605 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cosiddetta distensione. creare questo mondo europeo, attivarlo, vivificarlo. organizzarlo sia dal punto di vista politico sia da quello economico, è [...]

[...] . per la vastità dei problemi che pone il mercato comune , il fondo sociale europeo e la stessa Banca europea per gli investimenti sembrano strumenti [...]

[...] concezione totale, integrale del problema economico europeo, rappresenta un passo in avanti, almeno come impostazione del problema. secondo me, essere [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] « liberazione » dei popoli dell' Oriente europeo dai regimi che essi si sono dati, e si è così arrivati a un limite estremo, al di là del quale vi era [...]

[...] situazione economica del nostro paese noi consideriamo per lo meno come una avventura l' organizzazione del mercato comune europeo. ma di questo tema [...]

[...] parleremo in altra occasione. consideriamo però anche l' organizzazione del mercato comune europeo come uno strumento assai pericoloso perché può accentuare [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 712 - seduta del 05-02-1958
politica estera
841 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 712 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] abbiamo nessun interesse nazionale od europeo, ad assumere parvenza o figura di belligeranti, con armi non prodotte da noi e non comandate da noi [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
838 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] europeo in uno stato di spaventosa impreparazione. ragion per cui noi abbiamo chiesto, e ne facciamo formale proposta al Parlamento e al Governo, un [...]

Amintore FANFANI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
518 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ma il segno della ripresa inarrestabile di un movimento unitario europeo. il Parlamento ed il Governo dimostreranno di intendere il significato dell [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 565 - seduta del 07-06-1957
1145 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 565 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' atmosfera internazionale. oggi noi assistiamo a una implicita accettazione da parte della Russia sovietica dello status quo europeo. noi vediamo [...]