Risultati della ricerca


8 discorsi per pensi per un totale di 12 occorrenze

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 09-04-1949
Sulle armi affidate alle forze dello Stato devono essere anche strumento di offesa
421 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] risolutezza si spiegano quando si pensi alle minacce che sono risuonate nelle due Camere durante la recente discussione di politica internazionale e alle [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 12-03-1949
796 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 192 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del Governo. conservate le leggi, se volete; sebbene pensi che avete torto a farlo, conservatele. conservate anche gli uomini, se questo vi fa piacere [...]

[...] intenderle, ma io le rivolgo alla maggioranza. pensi la maggioranza, che è più responsabile di noi dello stato del paese appunto perché è la [...]

[...] maggioranza, pensi se non sia questa l' occasione di cambiare se non la legge, se non gli uomini, almeno lo spirito del Governo. se la maggioranza avalla l [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] asciutti; fra questi anche quello, a cui ho accennato, della Capitanata e del Tavoliere. non vi è dubbio che, comunque si pensi, esiste una necessità [...]

[...] evidentemente l' occupazione. ciò sarebbe inoltre relativamente anche facile, quando si pensi che la maggior parte della siderurgia, la maggior parte di [...]

[...] spaziato nella grande politica elettorale. e Togliatti, l' onorevole Togliatti (talvolta, scusi, dimentico l' « onorevole » : ma non è che io pensi a [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 53 - seduta del 16-07-1948
Sulla politica interna
414 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 53 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' è anche la parola « reazionario » . ora, è qui che bisogna intendersi. immagino che egli mi pensi soprattutto reazionario nei confronti dell [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
1324 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] so che cosa pensi di una simile affermazione il vicepresidente del Consiglio dimissionario, che cosa ne pensino i due ministri socialdemocratici, il [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 193 - seduta del 14-03-1949
649 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 193 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] orientale e il blocco occidentale americano; se è come la pensano gli europei democratici, come io la penso, come credo la pensi la maggioranza di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 02-12-1948
sulla politica estera del governo
1186 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quale imposta simili problemi, e che mobilita l' entusiasmo di tutti i cittadini per la soluzione di essi, sia un paese il quale pensi di scatenare guerre [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] o in alcun altro governo, la quale creda che l' Unione Sovietica pensi attualmente a delle conquiste col mezzo di una aggressione militare. è un [...]