Risultati della ricerca


9 discorsi per città per un totale di 18 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 228 - seduta del 09-04-1949
Sulle proibizioni alla raccolta di firme per la petizione per la pace
798 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 228 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dato nessuna precisa indicazione. altrettanto grave e la motivazione con la quale i questori di Firenze, di Pistoia e di altre città giustificano il [...]

[...] Camere e di fare essi la legge che non v' è. a Trento e in altre città si è proceduto alla stessa stregua. il questore ha diffidato un certo numero di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 50 - seduta del 14-07-1948
Per l’attentato al deputato Togliatti
791 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 50 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] trovato un accenno nelle parole del presidente del Consiglio — che giungono da alcune città voci di tragici scontri. onorevoli colleghi , interrogate [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'Italia al patto atlantico
1190 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] impartite ai colleghi di quella parte per i comizi che sembra dovranno tenersi domenica prossima in varie città. la cosa più grave è che in queste [...]

[...] , in ogni città, in ogni categoria di lavoratori sorga un comitato della pace in cui queste questioni vengano chiarite e spiegate a tutti, anche ai più [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 12-10-1948
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario 1948-49
1185 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 102 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] piccola borghesia delle città e delle campagne era stata contraria alla guerra: una parte era disfattista, un' altra si trincerava sulla famosa [...]

[...] ' Italia e soprattutto al di fuori della cerchia delle grandi città, dove più attivo è il controllo delle organizzazioni politiche e sindacali dei [...]

[...] , la Costituzione che abbiamo scritto ed elaborato appare oggi a quelli di noi, che vedono ciò che avviene nelle città e nelle campagne, come qualche [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] minoranza, su tutto l' assieme degli italiani, ma se guardo alle grandi masse degli abitanti delle città, delle campagne, del ceto medio , soprattutto [...]

[...] morire per fame che non ci sia più un' Ungheria dove il segreto del voto esisteva soltanto per la popolazione della città di Budapest, ma non esisteva [...]

[...] di tutte le nostre città, è un patto di guerra...... che offende la nostra libertà, e minaccia la nostra indipendenza. non faccio qui questione di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costituzione di un Governo; esprimenti la unità delle grandi masse lavoratrici democratiche delle città e delle campagne. non abbiamo nemmeno posto il [...]

[...] della questione di Trieste. nel corso della lotta elettorale è stata fatta dagli anglo-americani la famosa proposta a riguardo di questa città. sono [...]

[...] noi spetta, nelle condizioni nuove create dal 18 aprile, di continuare a organizzare e a dirigere la lotta delle masse lavoratrici delle città e delle [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] grandi città, in continuo sviluppo, i piccoli cimiteri sconvolti, desolati, delle cui croci si curano soltanto vecchie donne doloranti » . un' altra [...]

[...] sportivi garibaldini della provincia, di tenere pronte. nello spazio di un mese, e nella sola città di Cremona, sono stati rinvenuti tre depositi di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 282 - seduta del 19-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949
800 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 282 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della loro famiglia, della loro città, della comune patria. signori, dovrebbe essere orgoglio del nostro Parlamento dire alle nazioni che stanno per [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 12-03-1949
796 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 192 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mi è capitato di visitare una delle più illustri e belle delle nostre città, Venezia, e di fare una breve corsa fino a Chioggia e di urtarmi a [...]