Risultati della ricerca


9 discorsi per Repubblica italiana per un totale di 14 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 03-12-1976
Sui patti lateranensi
904 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 55 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che sono offensive, che non potranno e non dovranno mai figurare in un patto internazionale della Repubblica italiana . siamo chiari! nessuna [...]

[...] in cui lei rappresenta la Repubblica italiana , e non la Dc, signor presidente del Consiglio , perché mandare a trattare due ammirevoli persone, due [...]

[...] in realtà ponete l' unica ipoteca possibile sulla libertà religiosa del cattolico, ipoteca che non può venire dalla Repubblica italiana ; ma può venire [...]

[...] in forse dalla Repubblica italiana o anche da noi, da noi abrogazionisti? e evidente che l' unica che può conculcare i diritti religiosi e civili del [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 54 - seduta del 02-12-1976
Sui patti lateranensi
1850 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 54 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , preliminare, che è firmato dai rappresentanti della Repubblica italiana e dai rappresentanti della Santa Sede , come se queste trattative avessero [...]

[...] : « la Repubblica italiana , richiamandosi agli articoli 7 e 8 della propria Costituzione, per i quali lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 15-07-1977
Sull'accordo programmatico tra il Governo con i sei partiti
922 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 164 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] regolarmente ad un fatto grave per l' ordine pubblico . per finire, auspichiamo che il presidente del Consiglio della Repubblica italiana voglia occuparsi [...]

[...] il mio Governo, il Governo della Repubblica italiana a darci qualche notizia su questo episodio, perché nella difesa dei diritti civili noi non siamo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 229 - seduta del 30-11-1977
Sulla politica estera
925 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 229 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fare una relazione classica, un appunto mi consenta di farglielo. è possibile che il ministro degli Esteri della Repubblica italiana , facendoci una [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , per esempio, per l' attuazione — non parliamo più nemmeno degli articoli 39 e 40 — dell' articolo 46 della Costituzione della Repubblica italiana [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
1607 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costituito dall' esigenza di una nuova regolamentazione dei rapporti fra la Repubblica italiana e la Chiesa cattolica . il suo stesso richiamo alle mozioni [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 51 - seduta del 30-11-1976
Sui patti lateranensi
901 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 51 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' articolo 2 leggo: « la Repubblica italiana » — in termini di Concordato — « richiamandosi ai principi della sua Costituzione sulla libertà [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] inventato la cosiddetta « manovra » . il sogno era il seguente: che si potesse dire, da parte di un Governo della Repubblica italiana in un momento così [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . il Governo intende operare perché questo dettato delle nostre tradizioni risorgimentali e questa linea politica costante della Repubblica italiana [...]