Risultati della ricerca


8 discorsi per trattato per un totale di 18 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
844 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trattato di una crisi extraparlamentare , quanto di una crisi interna della Democrazia Cristiana e che la Democrazia Cristiana dovrà quindi risolvere [...]

[...] irresponsabilità e di squagliamento di parecchia della gente che era stata attorno a lui quando lo credeva destinato a sicuro successo. si è trattato [...]

[...] è autore il professor Pasquale Saraceno e che si intitola: situazione economica italiana all' atto dell' entrata in vigore del trattato di Roma . in [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 208 - seduta del 15-10-1959
Politica estera
1230 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 208 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] questi organismi fino alla formulazione del trattato del mercato comune europeo, ebbene, ci sia permesso osservare che proprio a questo proposito viene [...]

[...] alla luce il diletto capitale della nostra politica, perché è proprio questo trattato del mercato comune europeo che ogni giorno in modo più chiaro [...]

[...] potrà aver luogo alcun contatto, alcuna discussione, non si potrà nemmeno firmare alcun trattato. si torna alle crociate, alle guerre di religione ! ma [...]

[...] rappresentanti delle potenze occidentali. vorremmo sapere se ha posto tale problema, giacché si è affermato che in quegli incontri si sarebbe trattato [...]

[...] oggi è delle più complicate, perché in realtà ciò che è stato fatto, cioè la firma del trattato del mercato comune europeo, con l' intenzione di [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conclusione di quel congresso? è stata che prima di tutto il partito socialista ha ribadito una specie di trattato di pace con il partito comunista [...]

[...] . diciamo pure che non si tratta più del Fronte popolare , ma di un trattato di pace con il partito comunista . ma, al tempo stesso in cui stipulava questo [...]

[...] trattato di pace , dichiarava guerra alla socialdemocrazia, ai partiti democratici, dichiarava in particolare guerra alla sinistra democristiana e [...]

[...] sotto lo scudo crociato , nello stesso momento al congresso di Napoli viene stipulato il trattato di pace con i comunisti, si dichiara guerra contro [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 166 - seduta del 25-06-1959
Bilancio ministero affari esteri
1229 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 166 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] venisse eletta con voto libero e segreto un' assemblea nazionale col compito di procedere alla ratifica di un trattato di pace . questa proposta [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 210 - seduta del 16-10-1959
politica estera
1151 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 210 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . si è trattato di una commedia degli equivoci. però l' unico logico mi è parso l' onorevole Togliatti, che ha capito che non si può trattare della [...]

[...] è stato presentato in modo falso. non si è trattato di un dissidio volgare, ma di una cosa utile. il colloquio è durato parecchie ore ed è finito [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 187 - seduta del 16-07-1959
Interventi in favore dell'economia nazionale
670 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 187 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] legge , abbandonato, ed ho il sospetto che ciò sia derivato in conseguenza delle norme del trattato sul mercato comune . il provvedimento in esame [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 209 - seduta del 15-10-1959
politica estera
846 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 209 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] spetta alla Cina nel Consiglio di sicurezza dell' Onu, come quello della sua presenza nel Tibet in virtù del contestato trattato del 1951 e perfino [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 105 - seduta del 27-02-1959
1228 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 105 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] va a finire. ogni trattato è soggetto a revisione e chi ritiene che non risponde più alle condizioni del momento può chiederne la revisione e inizia [...]