Risultati della ricerca


9 discorsi per federalismo fiscale per un totale di 10 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 339 - seduta del 03-04-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
352 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 339 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] speciale finanziario, più che di poteri. credo che il federalismo fiscale introdurrà un principio di responsabilità delle classi dirigenti locali, le [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
354 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] commissione; anche in questo caso vorrei precisare solo per memoria che non è vero che abbiamo respinto il federalismo fiscale : abbiamo deciso di [...]

[...] fondamentale articolo sul federalismo fiscale . non è vero che la maggioranza sia stata arroccata e sorda ad ogni esigenza di tipo garantistico in materia di [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1641 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . ricordiamoli questi punti. primo: un federalismo politico autentico, accompagnato da un avanzato federalismo fiscale , che consenta una corretta attribuzione [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 19-09-1996
Sui temi contenuti nel messaggio del Presidente della Repubblica
586 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 55 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esplicito dovesse corrispondere a verità ciò che abbiamo letto su Il Sole 24 Ore , vale a dire che nell' ambito del cosiddetto federalismo fiscale o [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
179 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] pieno federalismo fiscale ; il Senato non diviene una Camera di autentico snodo federale; le assemblee legislative regionali non partecipano al [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
1629 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Parlamento, il nostro disegno di federalismo fiscale , che attribuisce finalmente alle regioni e ai comuni il potere di imposizione e la piena [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
1123 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] federalismo fiscale , del patto di stabilità interna — così come lo abbiamo fatto con l' Europa — , della messa a punto di una riforma fiscale incisiva ed [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contabile. il Governo si impegna inoltre a promuovere un federalismo fiscale cooperativo, che considera il presupposto fondamentale di ogni riforma [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] programmatiche che ci impegnavamo a « promuovere un federalismo fiscale cooperativo » come « presupposto fondamentale di ogni riforma tributaria [...]