Risultati della ricerca


8 discorsi per forze armate per un totale di 31 occorrenze

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 27-02-1985
Sulla obiezione di coscienza
1177 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 269 14 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] della marina sovietica che, come si sa, incrociano in tutto il Mediterraneo. né, tanto meno, mi risulta che da parte delle nostre forze armate siano [...]

[...] una consistenza di 470 mila uomini, i casi di droga nelle forze armate sono circa 4.000, nell' 80 per cento dei casi è accertato che si tratta di [...]

[...] persone entrate nell' esercito già drogate; la percentuale dei drogati nelle forze armate , quindi, è inferiore a quella registrata in altre forme di vita [...]

[...] statistiche, i suicidi nelle forze armate sono inferiori alla media nazionale. lo stesso si può dire per gli incidenti. detto questo, però esistono [...]

[...] ' onorevole Alberini è un altro dei gravissimi problemi che dobbiamo affrontare. nelle forze armate — sottufficiali ed ufficiali — si contano 72.447 nuclei [...]

[...] effetto dell' espansione, hanno ormai inglobato immobili in uso alle forze armate , rendendoli non più rispondenti alle esigenze addestrative e [...]

[...] , cioè per 600-700 uomini, costa 25 miliardi; per tutte e tre le forze armate nel bilancio del 1985 sono stati stanziati 422 miliardi, che debbono [...]

[...] coprire anche le spese per l' ammodernamento. ritengo che occorra un piano di lungo respiro in questo campo. una volta di più le forze armate sono lo [...]

[...] relativi alla differenza di alloggi mancanti nel 1973 e nel 1984, nell' ambito delle forze armate . come intervento incisivo e immediato e nell' ambito [...]

[...] chiaro che abbiamo delle spese correnti , legate alla leva, a tutte le forze armate , alle rafferme, che dobbiamo aumentare per avere dei volontari nell [...]

[...] contributo importante. tuttavia dobbiamo elaborare delle incentivazioni per tutta l' area professionale delle forze armate , anche nel quadro dell' esercito [...]

[...] del popolo, tali da assicurare l' elemento sul quale vorrei concludere questo mio intervento: l' adeguamento tecnologico delle nostre forze armate che [...]

[...] inserite in un grande meccanismo europeo nel quale esiste la necessità di adeguarsi ad una costante corsa culturale. il problema delle forze armate è [...]

[...] problema di collegamento tra la crescita delle armi e quella del livello culturale, intellettuale e scientifico delle forze armate . [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1008 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] compito è in appoggio delle forze armate del governo libanese? non si desume soltanto da chi è l' interlocutore il carattere dei nostri obblighi, ma si [...]

[...] desume dal testo dell' articolo 5 che uno dei compiti istituzionali che la nostra forza deve espletare è quello di appoggio delle forze armate del [...]

[...] governo libanese e, in caso di autodifesa, delle nostre truppe, non delle forze armate del governo libanese in caso di sua autodifesa. e ben detto: del [...]

[...] solo non state dando alle forze armate quel denaro che è loro necessario per adempiere alla strategia che avete deciso di fargli fare, ma state anche [...]

[...] sua missione la forza italiana non si impegnerà in combattimenti, salvo che lo richieda l' espletamento del suo compito, in appoggio alle forze [...]

[...] armate del governo libanese e in caso di autodifesa » . in realtà voi a questo non pensate più, e lo dite; ed infatti, pur se il governo libanese è — così [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 08-10-1985
Sul sequestro della motonave "Achille Lauro"
1178 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , secondo un piano delineato in una riunione, da me presieduta, con il capo di Stato maggiore della difesa e con i capi di Stato maggiore delle forze armate [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1173 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nome delle forze armate , un grato pensiero al presidente della Repubblica che ha scelto di celebrare il 4 novembre, lui antico combattente dell [...]

[...] inequivocabilmente precisi e chiari, intesi a salvaguardare gli interessi generali nazionali e quelli delle forze armate . a tal proposito devo anzitutto [...]

[...] dicastero della difesa e degli interessi delle forze armate nei confronti del Parlamento e del paese, ritengo mio preciso dovere rappresentare l' opportunità [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1560 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Repubblica , con grande sensibilità e generosità, si recherà domani a Beirut nella giornata delle forze armate . si tratta di un gesto di grande [...]

[...] , tra l' agosto e il settembre dello scorso anno , concerneva da vicino i palestinesi, per quanto riguarda sia lo sgombero da Beirut delle loro forze [...]

[...] armate sia l' urgente questione umanitaria della protezione dei loro civili così atrocemente colpiti a Sabra e Chatila , condusse i Dieci della Comunità [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 26-01-1984
Sulla revisione del Concordato
289 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 81 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] incaricati dell' assistenza spirituale in determinate strutture pubbliche (forze armate , polizia, ospedali, istituti di assistenza e cura, di pena e [...]

[...] ispirarsi la regolamentazione interna per il soddisfacimento dei bisogni religiosi di cattolici inquadrati nelle forze armate , di polizia o assimilate [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] qualcuno che vorrebbe allargare gli impegni militari delle nostre forze armate nell' area mediterranea oltre ciò che già avviene. noi chiediamo, invece [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di voi se lo ricordano — e nel 1976-1977 a proposito degli stanziamenti straordinari per le forze armate , sostenevamo che non era vero che per la [...]