Risultati della ricerca


8 discorsi per classe per un totale di 18 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] frenetico, anche in Italia, quel che potrebbe assicurare la sopravvivenza dei 40-45 milioni di esseri poveri, di gente del quarto stato , di gente di classe [...]

[...] morte delle ideologie, intendendo la morte delle teorie, e intendendo anche la morte di una visione di classe della società, e del confronto nella [...]

[...] democratica e di classe, internazionalista e non violenta rispetto alla violenza delle leggi del profitto obbligato, alle contraddizioni dalle quali [...]

[...] privata)... ma ci arriveremo! l' internazionalismo di classe, che c' è ed è serio, non consente questi giochi. e il riformismo! altro se è importante [...]

[...] preda a contraddizioni ormai tremende, perché il fronte di classe passa attraverso il mondo finanziario prima ancora di ogni altro. e, a questo punto, l [...]

[...] arretratezza delle maggioranze di Governo, quest' anno e negli anni precedenti. è lì il discrimine di classe vero; lì l' unità di comunisti, radicali e [...]

[...] riconquistare, dello schieramento di classe possono consentire determinate cose. governare è scegliere, non è ammucchiare, non era pretendere di [...]

[...] , che tutte le commesse di uranio nel mondo stanno scomparendo, che secondo la logica di classe, imperialista e coloniale ci stanno arrivando, perché [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
280 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] compresa. essa nasceva dall' esperienza, dalla forza della critica, da una chiara visione del ruolo nazionale della classe operaia e della funzione [...]

[...] necessaria asprezza della lotta di classe per giustificare i nuovi atti di teppismo e di violenza nelle fabbriche. quando l' avanguardia cosciente [...]

[...] della classe operaia non ha saputo mantenere la disciplina del movimento e non ha saputo impedire, come nel 19 e nel 20, atti di intimidazione e di [...]

[...] unità tra la classe operaia ed i ceti medi . quanto è accaduto, è dovuto anche ad una clamorosa strumentalizzazione politica, che tutti hanno visto, e [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 16-01-1981
Sul rilascio del giudice D'Urso da parte delle Brigate rosse
1613 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] alla classe operaia , ai lavoratori, a tutto il popolo, a sostenere le forze dell'ordine , a lottare per isolare i terroristi. ma è anche per questo che [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 24-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
56 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 285 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] colleghi , che i paesi del terzo mondo riescono a pagare gli armamenti che noi gli mandiamo, siamo anche una classe politica , oggi, che non è [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 286 - seduta del 25-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
57 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 286 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] 632 del 1967 non è venuta fuori per interessi particolari della classe politica che, finalmente, in dieci anni aveva pensato che forse era meglio [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 04-12-1980
1462 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 248 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sdegno delle genti terremotate, delle genti del Mezzogiorno, ma, se mi consentite, anche il nostro sdegno nei confronti di una classe dirigente che [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1612 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della classe operaia . a certi nostri pretenziosi critici chiediamo piuttosto: che cosa hanno fatto, con chi si sono schierati, durante i trentacinque [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 278 - seduta del 03-02-1981
Su eventuali collegamenti internazionali del terrorismo in Italia
1463 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 278 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] italiano , di tutta la maggioranza, del presidente della Repubblica , di tutta la classe dirigente politica o volete qualche cosa di più? basta l' aver [...]