Risultati della ricerca


8 discorsi per unione per un totale di 14 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 130 - seduta del 19-05-1988
Sulla situazione del Medio Oriente
1573 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 130 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Commissione . io stesso posso dire che più volte, parlando con il presidente dell' Unione mondiale degli ebrei arabi — cioè quelli provenienti dal [...]

[...] dell' Unione Sovietica , che ha rotto le relazioni diplomatiche con lo Stato di Israele . è possibile una conferenza promossa dal Consiglio di [...]

[...] relazioni diplomatiche? devo dire che, in termini teorici, non è impossibile. fra l' altro tutti parliamo dell' Unione Sovietica , ma si deve parlare anche [...]

[...] , proprio per questo diciamo una certa cosa. è esattamente un anno e mezzo che, anche da parte nostra, sono cominciati contatti con l' Unione Sovietica [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 19-04-1988
450 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 116 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] società civile e la comunità politica : il momento alto di unione nazionale nella lotta al terrorismo. oggi, dopo il sacrificio del senatore Roberto [...]

[...] di unione è di nuovo tra noi. oggi come ieri, intorno al presidente della Repubblica , rappresentante dell' unità nazionale al quale va il nostro [...]

[...] coinvolti oltre ai paesi direttamente interessati, anche USA ed Unione Sovietica . il Governo lavorerà in questa direzione, proseguendo il dialogo con [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 128 - seduta del 17-05-1988
Sulla situazione nel Medio Oriente
1050 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 128 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Craxi. certo, in termini tecnici, non abbiamo l' Unione Europea , abbiamo la comunità economica europea; per cui, in termini tecnici, come si fa? il [...]

[...] che dunque essa è compatibile, per quello che è scritto, con l' adesione ad una unione politica che garantisca sicurezza, grandezza e forza, non a una [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 128 - seduta del 17-05-1988
Sulla situazione del Medio Oriente
1572 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 128 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che il governo italiano ha dato al coinvolgimento costruttivo dell' Unione Sovietica nel piano di pace. circa l' assetto territoriale di una futura [...]

Amintore FANFANI - Ministro bilancio e programmazione economica Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 182 - seduta del 03-10-1988
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di previsione
546 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 182 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] eventi politici imminenti, quali i risultati delle elezioni del novembre negli USA, lo svolgimento delle riforme in corso nell' Unione Sovietica , le [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 297 - seduta del 03-05-1989
Sul riconoscimento della Palestina
1574 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 297 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] internazionale. vi è un passo dell' indirizzo di saluto rivoltoci dal presidente dell' Unione mondiale degli ebrei arabi, Leon Tamman l' altra [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 301 - seduta del 09-05-1989
Sulla sfiducia al Governo
452 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 301 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' accordo sull' unione monetaria . ci aspettiamo una grande convergenza dell' Europa continentale sul processo che si è delineato con un così forte [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
1049 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non possono essere fatte se quelli dell' unità (ieri lei ha detto unione, signor presidente del Consiglio ) non sono uniti...! ma quali sono queste [...]