Risultati della ricerca


9 discorsi per unico per un totale di 12 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 295 - seduta del 02-05-1989
Sul riconoscimento della Palestina
1053 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 295 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] degli Esteri che dobbiamo a lui la realizzazione di un comportamento dell' Italia sull' atto unico del Lussemburgo che approvammo di cuore: fummo gli [...]

[...] Commissione e dell' atto unico è per esempio quella gravissima (contro la quale da federalisti vorremmo che il Parlamento italiano si pronunciasse per [...]

[...] » dell' atto unico non vogliono in realtà l' allargamento, non vogliono la crescita istituzionale. mi si consenta di dire en passant che i meriti [...]

[...] insieme, in questa campagna elettorale , in rottura con la procedura dell' atto unico , con il criterio del non allargamento, che noi esigiamo che gli Stati [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 208 - seduta del 17-11-1988
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1989)
1487 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 208 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] come unico denominatore comune una somma stanziata con la legge finanziaria . questo non risolve affatto il problema né ci aiuta a risolverlo. posso [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
311 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in vista del mercato unico e quelli che ci sono indicati dalla visione lungimirante degli europeisti più convinti e purtroppo anche meno ascoltati [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 301 - seduta del 09-05-1989
Sulla sfiducia al Governo
1054 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 301 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che è stato vostro, comune all' uno e all' altro. dicevo, circa il problema della droga, che continuiamo a parlarne avendo come unico terreno di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 303 - seduta del 10-05-1989
Sul Concordato
1055 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 303 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , consumante, del potere di questo mondo. ma allora, l' unico che qui può testimoniare della grandezza di questa tentazione perenne della cultura è Giulio [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 130 - seduta del 19-05-1988
Sulla situazione del Medio Oriente
1573 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 130 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] certo modo, con una linea che nel programma di Governo è stata determinata con quel modello che oggi è l' unico sul tappeto: una confederazione [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 19-04-1988
450 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stabilisce lo stesso atto unico , anche mediante la costituzione di un Consiglio europeo . la difesa comune è per l' Europa una condizione nuova per il [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 21-04-1988
451 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] realizzazione del mercato unico europeo . onorevole Calderisi, voglio rassicurarla facendole presente che tale indicazione del Governo non parte — anzi, è una [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
1049 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] innocenza, ha tirato fuori l' unico accordo possibile, perché il resto sono chiacchiere. forse Maccanico, affermando che si dovrebbero cambiare le leggi [...]