Risultati della ricerca


9 discorsi per trattato per un totale di 24 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 439 - seduta del 07-04-1971
Revisione del Concordato
1521 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 439 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] il trattato, in fondo, furono concepiti, probabilmente (non so se coscientemente o no), per durare oltre il regime politico che in quel momento vigeva [...]

[...] , perché pensiamo che il discorso corrente sulla necessità di aggiornare fondamentalmente l' articolo 1 del trattato possa, attraverso la revisione del [...]

[...] un discorso sul trattato del Laterano, perché (probabilmente è un' ipotesi astratta) si potrebbe correre il rischio di rimettere in discussione la [...]

[...] stessa « questione romana » . ripeto, si tratta di un' ipotesi astratta; ma è pericoloso mettere in discussione il trattato senza un' assoluta [...]

[...] creare questioni quando queste non esistono; anche se — ripeto — nello stesso trattato vi sono, sia in senso attivo, sia in senso passivo, alcune norme [...]

[...] ' accordo stesso. non si tratta di un trattato internazionale normale; l' argomento è talmente particolare (perché incide così vivamente sui cittadini [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1424 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che si è trattato di uno sbocco logico ed obbligato. ma soprattutto dobbiamo sottolineare, per i motivi che adesso vi dirò e che, d' altra parte, sono [...]

[...] all' attenzione della pubblica opinione , che si è trattato e si tratta di uno sbocco che riteniamo politicamente il meno peggiore (non dico il [...]

[...] , non ha precedenti nella storia di Montecitorio. perché non si è trattato soltanto di trasformismo in senso politico, si è trattato addirittura di [...]

[...] dovere e il diritto di spostarsi in qualsiasi direzione pur di sostenere proprie tipiche tesi. se si fosse trattato, ad esempio, del riconoscimento [...]

[...] trattato di un' operazione politica lecita agli uni, doverosa per gli altri, dati i loro notissimi orientamenti. ma non siamo stati noi, signor presidente [...]

[...] Santagati ha vinto, e si è trattato di una disfida ostruzionistica, ella sceglie il momento meno opportuno per interloquire. onorevole Libertini, i giornali [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 11-03-1971
Politica economica
1425 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] la distruzione è stata scientificamente operata stanza per stanza, locale per locale e poiché non si è trattato soltanto di devastazione ma anche di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] il diritto ma il dovere di dare le dimissioni. non si è trattato di dimissioni extra parlamentari o addirittura extra costituzionali, come qualcuno [...]

[...] addirittura extra parlamentari); si è trattato di una crisi istituzionalmente corretta, come dimostra vorrei dire, la data stessa in cui la crisi si è [...]

[...] qualche spiegazione al riguardo. quanto al tema della politica estera , che ella ha trattato, del resto, con qualche frettolosità, se non con superficialità [...]

[...] di responsabilità , e la Russia, il comunismo non è riuscito ad invertire la tendenza — come ella dice — ciò è avvenuto perché si è trattato di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 31-03-1971
Bilancio di previsione 1971 e rendiconto esercizio finanziario 1969
726 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 434 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' indebitamento del Tesoro verso la Banca d'Italia . questo argomento è trattato nel capitolo XII delle nostre osservazioni. alla fine del 1969 l' indebitamento del [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 12-08-1970
1518 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] abbandonò questa vita terrena, ritengo che un passo del suo « trattato sull' amicizia » sia da considerare ingiusto: in esso è detto che le vere [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1423 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , perché esso è contemplato nello statuto regionale. non si è trattato di un intervento politico o finanziario straordinario, ma di una misura [...]

[...] fronte al quale si è ribellato tutto il Consiglio regionale della Sardegna, e in questo caso non mi si dica che si è trattato di una rivolta di campanile [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] altrui. il trattato tra l' Urss e la Repubblica Federale Tedesca non apre, forse, la possibilità anche per noi di collocarci fra i protagonisti della [...]

[...] privati all' area dei consumi pubblici e della produzione » . ma si è trattato di una semplice enunciazione. come si pensi di realizzare [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 08-11-1971
Disegno di legge (Università)
1426 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 515 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , signor ministro, che si è trattato di un dibattito svoltosi in termini civili, spero che ella non si dolga se io profitterò di questa occasione per [...]