Risultati della ricerca


8 discorsi per mantenimento per un totale di 13 occorrenze

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1173 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] richiesta di 400 osservatori italiani ed altrettanti greci per il controllo del mantenimento della tregua. a tutt' oggi questa richiesta non è stata [...]

[...] a garantirne la sicurezza da parte di tutti coloro che sono direttamente interessati al mantenimento della tregua, ovverossia di chi ha creato la [...]

[...] concordato la tregua, ma anche delle nazioni concorrenti alla sorveglianza del suo mantenimento, per fare sì che i rilievi e le segnalazioni degli [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 115 - seduta del 26-03-1984
Sugli euromissili
1175 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 115 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] al mantenimento di quell' equilibrio che è stato finora, ed è, condizione di pace. [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mantenimento della normativa sul censimento riguardante il Trentino Alto Adige , preciso che in relazione all' applicazione del principio della proporzionale [...]

[...] indispensabile per un' efficace presenza del nostro paese in sede comunitaria ed internazionale, così come è premessa per il mantenimento della pace sociale e lo [...]

[...] armi nucleari di teatro della NATO discende dalla consapevolezza che il mantenimento degli equilibri di forza tra i due schieramenti è condizione [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 520 - seduta del 23-06-1982
Sulla politica economica
1167 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 520 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] mantenimento degli obiettivi di sviluppo e di lotta all' inflazione, definiti dal Governo necessari al risanamento del paese; in una situazione in cui la [...]

[...] parte dell' anno deve essere confermato anche nella seconda parte. dalla generale moderazione ci si può attendere il mantenimento della dinamica delle [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 03-04-1984
1176 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] preliminarmente che l' atto istitutivo dell' Alleanza Atlantica prevede il mantenimento in ogni circostanza della piena sovranità degli stati membri e la stretta [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 499 - seduta del 26-04-1982
Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1978 e 1979
1166 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 499 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] legge sulla Presidenza del Consiglio , come problema di strumenti volti ad assicurare il mantenimento dell' unità di indirizzo politico e [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro dei beni culturali e ambientali Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 23-01-1975
Istituzione del ministero dei beni culturali
1162 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 328 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] stanziamenti di questo ministero sono ridicoli per il mantenimento. mi è parso di cogliere, devo dire con tutta amicizia per i colleghi liberali, una [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] convenimmo che « il mantenimento del sistema aperto del commercio mondiale può essere seriamente compromesso da decisioni unilaterali e retroattive [...]