Risultati della ricerca


8 discorsi per bilancio per un totale di 60 occorrenze

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 520 - seduta del 23-06-1982
Sulla politica economica
1167 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 520 25 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] del bilancio di assestamento. il Governo ha inteso con questo dibattito procedere ad una precisa assunzione di responsabilità per quel che si è fatto [...]

[...] che esso appariva, in ogni caso, di non facile realizzazione sulla base dei dati preparatori del bilancio che la Ragioneria generale dello Stato aveva [...]

[...] residui passivi del bilancio dello Stato veniva indicato in una cifra anch' essa dell' ordine di 49 mila miliardi. a fine anno queste cifre sono [...]

[...] questi mesi, ed in particolare nel lungo ed accidentato corso dell' iter parlamentare delle leggi finanziarie e di bilancio, il Governo ha mantenuto [...]

[...] controllo del bilancio dello Stato , che non può in alcun caso divenire una variabile indipendente, tale da condizionare negativamente le possibilità [...]

[...] ' Aula, chiudendo il dibattito sul bilancio dello Stato , dissi che troppi impegni sono stati presi nel passato, troppe leggi esistono che comportano [...]

[...] bilancio dello Stato . lo stesso ritardo, puntualmente rilevato dall' onorevole presidente della Camera e dall' onorevole presidente del Senato, nella [...]

[...] , tanto spesso cogliete nel rapporto tra le Commissioni di merito e le vostre Commissioni « orizzontali » , prima fra tutte la Commissione bilancio, e che [...]

[...] decisione parlamentare di spesa pubblica anche contro l' esplicito avviso del Governo, promotore esclusivo della politica di bilancio, sulla mancanza dei [...]

[...] concretamente studiando — che la sessione parlamentare dedicata al bilancio avesse maggior tempo a disposizione di quanto gliene venga ora concesso in [...]

[...] 1983, la presentazione alle Camere del bilancio di previsione e della legge finanziaria per l' anno successivo, il che dovrebbe andare di pari passo con [...]

[...] una revisione legislativa e regolamentare delle procedure di bilancio. con questa indicazione di natura istituzionale non ci illudiamo di uscire [...]

[...] Mellini). lo dissi già alla Camera il 26 aprile, concludendo il dibattito sul bilancio. c' è un confine, segnato dalla Costituzione, fra il perenne [...]

[...] accettabile del bilancio pubblico. se da un lato queste richieste non possono essere accettate, dall' altro è ovvio che esse non potranno, nel bilancio di [...]

[...] era presente e fu già sottolineato con chiarezza al tempo della formazione del bilancio di previsione per il 1982, al punto che nella mozione motivata [...]

[...] possono operare disattendendo le indicazioni dello Stato. contro lo stanziamento in bilancio di 23 mila miliardi, risulta che le regioni stiano [...]

[...] previsto in bilancio; e ciò potrebbe richiedere l' attuazione dei presìdi previsti al riguardo dalla legge finanziaria o altre diverse soluzioni. ecco [...]

[...] riequilibrare il bilancio pubblico ed attenuare il peso soffocante della politica monetaria restrittiva. sarà necessario proseguire con forza nella lotta all [...]

[...] documentata ed è quotidianamente sotto gli occhi dei cittadini utenti: pertanto le riduzioni delle spese a carico del bilancio statale non significherebbero [...]

[...] essenziali, del bilancio pubblico: è pure necessario che il Parlamento approvi rapidamente i provvedimenti pendenti davanti alle Camere, quali per esempio [...]

[...] territoriali e da altri enti pubblici aventi un' autonomia di bilancio, in attuazione dei principi costituzionali. la necessaria manovra di contenimento della [...]

[...] spesa pubblica dovrà per il futuro ridurre i finanziamenti a tali enti, che provengono dal bilancio statale. tuttavia è possibile salvaguardare l [...]

[...] ' effettiva autonomia finanziaria degli enti pubblici che ricevono i fondi del bilancio statale. l' autonomia deve essere intesa nel suo significato più [...]

[...] — ribadita a Versailles con accenti unanimi — di un maggiore controllo dei disavanzi di bilancio e di un maggiore controllo dell' espansione della base [...]

[...] ' impegno a proseguire la lotta all' inflazione ed alla disoccupazione, a restituire flessibilità al bilancio pubblico, ad intervenire con mezzi idonei [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 27-02-1985
Sulla obiezione di coscienza
1177 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 269 9 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , cioè per 600-700 uomini, costa 25 miliardi; per tutte e tre le forze armate nel bilancio del 1985 sono stati stanziati 422 miliardi, che debbono [...]

[...] ci consentirebbe di guadagnare notevoli spazi, e credo che questa sia, nell' ambito delle attuali possibilità di bilancio, la strada da percorrere più [...]

[...] nello stato di previsione , per due ordini di motivi: in primo luogo, perché il bilancio NATO è un documento di consuntivo che indica le spese [...]

[...] perpetra nessun inganno. esso indica, ad esempio con riferimento al 1983, un bilancio espresso in termini di competenza per 11.649 miliardi, pari al [...]

[...] 2,17 per cento del prodotto interno lordo ; un bilancio a consuntivo dei pagamenti effettuati per 12 mila miliardi pari al 2,41 per cento ; un bilancio [...]

[...] dell' Interno. si dimentica sempre che su questo povero e tartassato bilancio della difesa grava tutta l' Arma dei carabinieri , per una somma pari a [...]

[...] 2 mila miliardi compresi negli 11 mila miliardi di competenza, che dipende funzionalmente dal ministero dell'Interno ...... ed ai fini del bilancio [...]

[...] realtà. si tratta di classificazioni articolate rispetto al bilancio nazionale ed a quello NATO, che spiegano questa differenza per la quale confermo [...]

[...] costo dell' esercito inglese di mestiere è circa sei volte superiore a quello italiano. se già si sollevano critiche così acerbe sul bilancio della [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 499 - seduta del 26-04-1982
Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1978 e 1979
1166 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 499 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] concludere con una dichiarazione politica questo dibattito sul bilancio). solo chi ipotizza una storia decantata e pacificata, che non esiste, può [...]

[...] Costituzione, del bilancio dello Stato , allo scadere dell' ultimo termine di esercizio provvisorio. ma li direi anche se non avessimo questa occasione e questa [...]

[...] partiti — cioè il varo della legge di bilancio, il recupero parlamentare delle norme stralciate dalla finanziaria, l' approvazione in questo ramo del [...]

[...] finanziario è destinato a non raggiungere neppure la soglia della fattibilità. al termine di questo dibattito sul bilancio, vorrei ricordare l [...]

[...] le indicazioni precise e vincolanti cui ci siamo attenuti nel presentare la legge di finanza e il bilancio dello Stato , unitamente al piano triennale [...]

[...] parte corrente e ad un completo irrigidimento del bilancio dello Stato , l' attuazione delle indicazioni contenute in quella mozione non poteva non [...]

[...] di inflazione programmato. l' approvazione del bilancio, dopo quella, fresca di pochi giorni, della legge finanziaria , consentirà al Governo di [...]

[...] ' approvazione della legge finanziaria e del bilancio, nel loro insieme, costituisce la condizione per il proseguimento e il rafforzamento della politica [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro dei beni culturali e ambientali Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 23-01-1975
Istituzione del ministero dei beni culturali
1162 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 328 9 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ritagliare immediatamente le dotazioni di bilancio esistente già fortunatamente aumentate, almeno in un settore, dal ministro Malfatti? infatti le antichità [...]

[...] e belle arti hanno avuto un aumento di stanziamenti sensibile, non tanto rispetto alle esigenze quanto rispetto al bilancio precedente. questi 70-80 [...]

[...] compensazione di voci, e non è stato possibile farlo sul bilancio della pubblica istruzione . potremo farlo con una legge speciale che io presenterò al [...]

[...] stata chiusa per quattro anni, con vergogna per il nostro paese in tutto il mondo. ecco dove è utile il bilancio autonomo, onorevole Masullo. il [...]

[...] bilancio autonomo, che è spaventosamente povero, che è incredibilmente povero, consente di vedere dentro, ciò che non si poteva fare con tre 12 voci di [...]

[...] bilanci diversi e dispersi in varie amministrazioni; il bilancio autonomo consente di fissare gradualmente, in accordo con il Parlamento, una scala di [...]

[...] oggi corrispondano mezzi adeguati: mezzi che si possono benissimo spostare da altri settori del bilancio statale con un' opera accorta, senza [...]

[...] quanto aveva potuto fare per le antichità, che nulla aveva potuto fare per gli stanziamenti in bilancio a proposito delle biblioteche e delle accademie [...]

[...] questa Aula), che dovranno essere evidentemente aumentate nella misura in cui , attraverso note di variazioni già nel presente bilancio o nel prossimo [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
Sulla condizione politica del Governo
1171 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dicastero del bilancio ed approvata in sede di Consiglio dei ministri . la difesa intransigente della manovra di rigore e delle compatibilità [...]

[...] bilancio per il 1983 ripetono lo scenario della politica economica di quest' anno. occorrerà proseguire l' azione di recupero del controllo [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 531 - seduta del 08-10-1986
Sulle condizioni delle forze armate
1179 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 531 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' onorevole Cerquetti devo dire con altrettanta precisione che il bilancio della difesa, che del resto è stato sempre contenuto in questi anni, e che lo scorso [...]

[...] bilancio italiano che vede una quota riservata a quello che è il conto capitale; tanto è vero che nel programma triennale del ministero del Tesoro è [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della legge di bilancio alla logica di rigore propria dell' articolo 81 della Costituzione, secondo l' attuazione datane dalla legge numero 468. il [...]

[...] Governo, che si impegna a sanare gli inadempimenti di cui è per parte sua responsabile, specie per quel che riguarda le procedure pluriennali di bilancio [...]

[...] « sessione di bilancio » da più parti richiesta — tale da rendere assolutamente eccezionale il ricorso all' esercizio provvisorio. l' entrata in [...]

[...] vigore al 31 dicembre della legge finanziaria e di bilancio costituirebbe un elemento di incalcolabile portata per la certezza delle relazioni economiche e [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ristrutturazione del ministero del Bilancio . è questo il solo modo per indirizzare le risorse verso i settori più produttivi, verso la difesa dell [...]