Risultati della ricerca


13 discorsi per Unione Europea per un totale di 40 occorrenze

Romano PRODI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 16-09-1999
Cessazione del mandato parlamentare del deputato Romano Prodi
1126 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 583 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] l' Italia parte fondamentale ed integrante dell' Unione Europea . tale candidatura, confermata con il voto di ieri al Parlamento europeo , ha un [...]

[...] ambientali e del patrimonio culturale sono altrettanti capitoli di una cooperazione necessaria fra Unione Europea e Italia. ma l' Europa ha anch' essa [...]

[...] ancora attendono l' Unione Europea . penso all' allargamento ai paesi dell'est europeo ed alle profonde revisioni istituzionali ed economiche che [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Sulla missione multinazionale di pace in Albania
1113 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] emergenza. già nella riunione dei ministri degli Esteri tenutasi ad Apeldoorn il 16 marzo scorso, l' Unione Europea ha preso in esame con grande senso di [...]

[...] consentiranno, dovranno essere invitati i nostri partner dell' Unione Europea e dell' Osce, oltre alle istituzioni finanziarie internazionali. essa potrà [...]

[...] rapporto al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite , tramite il segretario. verranno inoltre costantemente informate le sedi dell' Osce, dell' Unione [...]

[...] Europea , della Ueo, che saranno invitate anche a designare osservatori, nonché della NATO. il comitato assicurerà anche una piena e corretta [...]

[...] , industriali e produttive. infine, guardiamo anche al di là dell' emergenza attuale. in questo quadro pensiamo di proporre, nell' ambito dell' Unione [...]

[...] Europea , la convocazione di una conferenza internazionale sulla stabilizzazione e la riabilitazione economica e finanziaria dell' Albania, sulla [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 377 - seduta del 23-06-1998
Ratifica dell'accordo sul partenariato per la pace e dell'accordo sull'allargamento della NATO alle Repubbliche di Polonia, Ceca e di Ungheria
1120 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 377 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . al sistema dell' Alleanza Atlantica e ad un' Unione Europea sempre più coesa ed integrata — realtà entrambi portatrici di pace, stabilità e sviluppo [...]

[...] europei — una specifica responsabilità a cui far fronte in questa parte del mondo. in tale contesto, mentre auspichiamo che l' Unione Europea possa [...]

[...] . non è un caso che l' Alleanza Atlantica abbia avviato un dialogo con alcuni paesi del mondo mediterraneo, in parallelo con gli sforzi che l' Unione [...]

[...] Europea sta portando avanti. anche in questo settore il contributo italiano a favore del rilancio del processo di pace in Medio Oriente e del [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-02-2007
1132 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 116 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] piano più propriamente politico abbiamo dato un segnale preciso con la mia partecipazione, unico capo di governo dell' Unione Europea , al vertice dell [...]

[...] i conti pubblici e mantenendo così gli impegni presi con l' Unione Europea . abbiamo avviato un riordino del sistema delle autorità indipendenti [...]

[...] dell' acqua, in modo da garantirne la funzione di servizio pubblico . all' Unione Europea , che per bocca del commissario agli affari economici [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
1133 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rapporto stretto che abbiamo con la Germania e con il presidente di turno dell' Unione Europea , con cui, anche questa mattina, ho potuto scambiare una [...]

[...] trainanti dell' Unione Europea . richiamo anche i problemi che abbiamo trattato al Senato. richiamo quanto abbiamo fatto per la conclusione della missione [...]

[...] passaggio, non solo con la prospettiva di adesione all' Unione Europea , ma anche con aiuti economici, in modo che questa solidarietà riporti, in maniera [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1114 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Pil. si tratta del valore più elevato tra i paesi dell' Unione Europea , del G7 e dell' Ocse. nessun altro paese industrializzato ha un attivo così [...]

[...] durante il semestre di Presidenza dell' Unione Europea , e poi con l' accordo del lavoro del 24 settembre, ha seguito un metodo che mira, con il [...]

[...] , Kiev, Varsavia, Zagabria e Lubiana. nel contesto dell' Unione Europea stiamo operando attivamente allo scopo di favorire l' adesione di nuovi stati [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 173 - seduta del 02-04-1997
Sugli sviluppi della situazione in Albania
1112 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 173 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] accusarla di incertezza o di ambiguità. abbiamo scelto di concentrare i nostri sforzi nella ricerca — insieme con l' Unione Europea — di una [...]

[...] sedi diverse e complementari: l' Unione Europea , l' Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa e il Consiglio di sicurezza delle [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fiscali e contributive si dovranno organizzare provvedimenti per ottenere lo sgravio massimo ammissibile dall' Unione Europea per il funzionamento delle [...]

[...] fra l' Europa e gli Stati Uniti d'America . la partecipazione dell' Italia alla vita istituzionale dell' Unione Europea , alla sua riforma interna e al [...]

[...] operativi esistenti — Nazioni Unite , Unione Europea , Osce, NATO e gruppo di contatto — essa è volta a pervenire l' ulteriore degenerazione della crisi. e [...]

[...] giudiziaria, sono elementi essenziali per dare al sistema economico italiano competitività ed all' Italia piena dignità nel contesto di un' Unione [...]

[...] Europea sempre più integrata. è bene che tutti noi ne siamo pienamente consapevoli: con l' entrata dell' Italia nell' unione monetaria europea noi abbiamo [...]

[...] ' occupazione, ricordando che la responsabilità primaria dei singoli Stati deve trovare adeguato sostegno anche negli orientamenti generali dell' Unione [...]

[...] Europea e noi continueremo con forza a sostenere questa posizione, che ha fatto effettivamente molti progressi nell' ultimo anno. l' Italia ha [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] titolo nell' Unione Europea , ma abbiamo anche ritrovato attenzione internazionale e giusto orgoglio nazionale. il ruolo stesso che ci è stato affidato in [...]

[...] svolto una presenza significativa nell' area geopolitica a noi più prossima, mostrandoci attenti alle ragioni dell' Unione Europea e dell' Occidente [...]

[...] sgravi contributivi per gli occupati nelle imprese del Mezzogiorno. il Governo ha avviato una trattativa con l' Unione Europea per introdurre un incentivo [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 28-09-2006
Informativa urgente del Governo sulle politiche nel settore delle telecomunicazioni, con particolare riferimento alla vicenda Telecom.
1131 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 44 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comune. in questa prospettiva, è nostro interesse che l' Unione Europea definisca regole chiare in tema di liberalizzazione dei mercati, evitando che [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . come negli altri paesi dell' Unione Europea , l' espansione, non si è tradotta in un aumento dei posti di lavoro . il tasso di disoccupazione nel [...]

[...] complessivo. si tratta di dotare l' Unione Europea di una propria politica estera e di sicurezza e di una maggiore integrazione nei settori della [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-05-2006
1127 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ogni occasione ci ha ricordato come l' Italia sia parte viva dell' Unione Europea . grazie, presidente Ciampi. le italiane e gli italiani le sono e le [...]

[...] paese. ho richiamato in questo mio intervento il trattato costituzionale dell' Unione Europea e poi la nostra Costituzione. entrambi valgono come [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 254 - seduta del 09-10-1997
1117 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 254 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dimostra il peso che l' Italia ha assunto sullo scenario internazionale e l' importanza che la nostra partecipazione all' Unione Europea ed alla moneta [...]