Risultati della ricerca


8 discorsi per cento per un totale di 17 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
844 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] testualmente: « nel 1957 il 38 per cento della popolazione italiana che risiede nel sud ha prodotto solo il 21 per cento del reddito nazionale . per di più [...]

[...] questo squilibrio tende ad aggravarsi in relazione al fatto che mentre il sud contribuisce per il 65 per cento all' incremento naturale della popolazione [...]

[...] italiana e quindi, grosso modo, delle sue forze di lavoro , esso ha raggiunto, sempre nel 1957, solo il 26 per cento degli investimenti produttivi e [...]

[...] del Mezzogiorno è pari al 55 per cento e rispetto a quella del centro-nord è pari al 44 per cento . investimenti produttivi. molto importante è la [...]

[...] addirittura in lieve declino, intorno all' 8-8,5 per cento del reddito nazionale lordo » . ciò significa che senza un attivo intervento dello Stato si [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1047 - seduta del 18-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
819 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1047 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] maggioranza del 52 per cento , come quella che egli presume possa essere raggiunta dai partiti del centro, sarebbe in condizione di non governare il [...]

[...] del suo ragionamento egli avrebbe dovuto ammettere che l' ipotetica maggioranza del 52 per cento , alla quale egli si riferiva, non può governare il [...]

[...] certamente è il suo pensiero, e che cioè la maggioranza del 52 per cento non basta per governare da quando la Democrazia Cristiana non è più, secondo la [...]

[...] maggioranza in base ai voti validi, ciò che vi permetterà di trasformare il dogma del 51 per cento eguale 65 per cento nel dogma 45 per cento eguale 65 per [...]

[...] cento . avete tutto previsto: anche il prezzo da pagare agli « utili parenti » . avete messo in magazzeno la Corte costituzionale e il referendum, e [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 43 - seduta del 09-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
790 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 43 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] alleggerire la crisi economica del vecchio continente; essi impiegarono nel 1919 in Europa sotto forma di aiuti e di prestiti il 4,5 per cento della loro [...]

[...] produzione nazionale, mentre nel primo anno di applicazione del Piano Marshall impiegheranno soltanto il 4,2 per cento . questa volta, però, la loro [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 317 - seduta del 12-07-1960
Sulla situazione politica interna
849 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 317 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . la prima riguarda l' autorizzazione a Genova del congresso missino a cento metri, o anche meno, dal sacrario della Resistenza, in una condizione di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del 25 per cento degli aiuti, e investe tutta la politica del dipartimento di Stato ; è soprattutto in crisi in Germania. la decisione dei « sei [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 776 - seduta del 25-01-1963
Sfiducia al governo
856 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 776 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , le modifiche nel riparto dei prodotti fino al 60 per cento , la libera disponibilità del prodotto, il divieto di disdetta per il mezzadro che abbia [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ma sarebbe cento volte più odioso quello straniero. orbene il Governo tace e né conferma né infirma le dichiarazioni del signor Zellerbach. v' è di [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 576 - seduta del 06-03-1962
855 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 576 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo avvenga senza ulteriori oneri per i lavoratori occupati, i cui contributi sociali a diverso titolo raggiungono il 7 per cento circa delle loro [...]