Risultati della ricerca


14 discorsi per utilizzazione per un totale di 24 occorrenze

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 23-03-1955
Sul problema petrolifero
755 1955 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 276 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , una parte notevole nella ricerca e nell' utilizzazione di queste fonti di energia . la nostra direttiva è di non escludere la presenza, accanto a [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 731 - seduta del 27-07-1967
sull'Alto Adige
775 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 731 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , ma generosa utilizzazione delle proposte dei « 19 » . si trattava dunque di riprendere in esame, come si è fatto, tutta la materia dell' autonomia [...]

[...] ai quali ci si è ispirati finora nella utilizzazione dei risultati della « Commissione dei 19 » si possono così indicare: si è supposto che non si [...]

[...] della produzione industriale , utilizzazione delle acque publiche (escluse le grandi derivazioni a scopo idroelettrico), le commissioni di controllo sul [...]

[...] presidente della giunta provinciale ed i sindaci dei comuni interessati; l' utilizzazione dei fondi della provincia di Bolzano per scopi assistenziali [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] potrà essere capace mediante una piena utilizzazione delle risorse disponibili, condizione indispensabile per conseguire le mete di progresso sociale e [...]

[...] , dalla caduta della domanda e, ambedue, dall' aumento dei costi per la loro struttura più debole e per la più ampia utilizzazione del fattore lavoro [...]

[...] produttivo ad una piena utilizzazione delle risorse ancora inutilizzate, sia in termini di capacità produttiva sia in termini di occupazione. questo [...]

[...] anni 1961-1963 e che la crisi congiunturale degli anni 1963 e 1964 non consentì una immediata piena utilizzazione delle capacità produttive prima [...]

[...] utilizzazione del personale che vi è addetto. il processo di programmazione si inizia in Italia proprio in un tempo in cui le difficoltà congiunturali hanno [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 12-12-1963
760 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 76 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] raggiungimento dei fini della politica economica e sociale che coinvolgono la utilizzazione del territorio debba trovare il suo fondamento nel regime [...]

[...] ciò che attiene alla massima utilizzazione della capacità produttiva esistente, allo stimolo degli investimenti a redditività immediata e all [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 12-07-1961
Sfiducia al Governo
757 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 476 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] complesso, fatti passi in avanti sulla strada di una utilizzazione piena del partito socialista sul terreno democratico. con una, credo, giusta severità, si [...]

[...] mescolano, allora sembra preminente sulla volontà ideale di collaborazione, in talune circostanze, nell' interesse del paese, una volontà di utilizzazione [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 508 - seduta del 15-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
772 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 508 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ospedaliera, del turismo, del collocamento al lavoro, della utilizzazione delle opere pubbliche e delle opere idrauliche ed in altri ancora concernenti l [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 07-12-1974
784 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 309 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] particolare per ciò che attiene agli auspicati sviluppi unitari europei e all' utilizzazione non discriminatoria dei benefici attuali e potenziali delle [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 28-04-1976
786 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 476 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problemi della utilizzazione degli impianti, dell' assenteismo, dei turni, delle festività, delle ferie, della economicità delle gestioni sociali. l [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] enti pubblici , nel quadro di un impegno ad una migliore utilizzazione del personale, favorendo la sua mobilità tra le diverse amministrazioni; e [...]

[...] non disseminazione dell' armamento atomico . ma è possibile e necessario salvaguardare le prospettive della piena utilizzazione pacifica dell' energia [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica e magari alla fine di un lungo processo di utilizzazione di strumenti democratici, che la Costituzione non solo in una ma in tutte le sue [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 12-03-1965
Sfiducia al Governo
765 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 283 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] utilizzazione delle attuali capacità produttive degli impianti e potranno quindi sodisfare l' espansione della domanda a prezzi assolutamente stabili [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , saranno utilizzate in accordo tra lo Stato e le province suddette; 5) che l' utilizzazione dei fondi della provincia di Bolzano per scopi assistenziali [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' agricoltura la giusta priorità, e ad impegnare in tal senso Stato, enti e cittadini ad un lavoro coordinato e alla più razionale e coerente utilizzazione dei [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
758 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questi critici che la Democrazia Cristiana è stata l' ultima a rinunciare alla piattaforma politica tradizionale, alla utilizzazione delle [...]