Risultati della ricerca


9 discorsi per utilizzare per un totale di 11 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 21-09-1978
Nuovo ordinamento della scuola secondaria superiore
737 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 329 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] generico, la scuola deve utilizzare un metodo critico, deve guardare le istituzioni, deve abituare i giovani a guardare i fatti e le realtà e non le [...]

[...] scuola di cinque anni. ma in questo schema il primo anno rimane dedicato agli insegnamenti comuni, in maniera da utilizzare la scuola come veicolo di [...]

[...] specialistico. si dovrà allora utilizzare il quinto anno come elemento di passaggio specifico tra la formazione culturale in senso generale, così come si [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 17-02-1960
Sulla politica interna
672 1960 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] piani regionali di sviluppo come elemento di studio, che noi speriamo di utilizzare; ma che ella superi i punti politici di questa particolare [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 594 - seduta del 19-01-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
703 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 594 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] in Italia e ritenere che si possano utilizzare i sistemi sindacali dell' economia americana, a mio avviso, è una affrettata anticipazione di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 16-04-1970
723 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non abbiamo fatto valere la nostra strategia di fondo, ma abbiamo subito il contingente o l' arte di utilizzare il contingente, che è anche questa un [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 650 - seduta del 17-10-1957
Bilancio del ministero della pubblica istruzione
667 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 650 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] luogo a notevoli richieste di manodopera, in che modo noi potremo utilizzare queste possibilità? ho letto con la massima attenzione tutto l' importante [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 31-01-1961
Sulla politica interna
674 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] — si creano bacini che poi non si sa come utilizzare per l' irrigazione; si creano strade che si degradano; si fa la riforma fondiaria fino a un certo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 02-07-1949
Stato di previsione della spesa del Ministero del Tesoro
651 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sviluppare al massimo gli scambi normali, noi potremmo non solo ripetere il miracolo del 1948, ma andare oltre; cioè noi potremmo utilizzare anche più [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 608 - seduta del 22-05-1962
677 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 608 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nuovi compiti di organi esistenti, sì da utilizzare esperienze passate, innestando su esse le esigenze che nel frattempo sono maturate. naturalmente [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 16-12-1963
679 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tratti di operazioni di credito a breve scadenza di natura commerciale. ultimo punto: gli istituti finanziari si impegnano anche a non utilizzare i [...]