Risultati della ricerca


8 discorsi per riforma agraria per un totale di 19 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
Sullo stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'esercizio flnanziario 1953-54
660 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo; alla vigilia della riforma agraria , dei provvedimenti per la Cassa per il Mezzogiorno e di questa spinta di carattere strutturale, con nostro [...]

[...] rispettabili e tradizionali, dall' altra l' onorevole Segni con la riforma agraria , l' onorevole Campilli con la Cassa per il Mezzogiorno , l' onorevole La [...]

[...] riforma agraria agli inizi della loro attuazione, bisognava scontare questo allargamento del mercato e delle nostre necessità, in certo senso [...]

[...] presupponeva la Cassa per il Mezzogiorno e la riforma agraria , se diventa politica produttivistica per il piano Vanoni, richiederà enormi sacrifici da parte di [...]

[...] punto d' arrivo con la Cassa per il Mezzogiorno , con la riforma agraria e con le altre riforme strutturali; abbiamo cioè dato alla nostra economia [...]

[...] piano Vanoni ci dice che non siamo nella prima situazione, ma siamo nella seconda. l' onorevole Lombardi ha affermato che la riforma agraria e [...]

[...] visione dell' onorevole Lombardi non si possa accettare. la Cassa per il Mezzogiorno ed il suo coordinamento con la riforma agraria , con la politica [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 06-07-1957
Bilancio ministero del tesoro
665 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 581 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] alcune esperienze di riforme strutturali la riforma agraria (qui veramente, onorevole Medici, la sua competenza è indiscutibile), la Cassa per il [...]

[...] l' esigenza della riforma agraria , della politica delle aree depresse, della liberazione degli scambi, avvertì, cioè, il significato di esperienze [...]

[...] mentre la Cassa per il Mezzogiorno e la riforma agraria erano aspetti parziali di una politica di riforme strutturali interne, oggi, col piano di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 568 - seduta del 26-06-1957
664 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 568 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . la riforma agraria , la politica delle aree depresse, la liberalizzazione degli scambi furono le manifestazioni più salienti di tale politica. ora [...]

[...] non fare la riforma agraria . dietro ai problemi di schieramento vi sono, dunque, problemi sostanziali: se noi dobbiamo dare un nuovo impulso, un [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
653 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica governativa, riforma agraria e autonomie regionali . sono queste le preoccupazioni che stavano dietro l' eccezione di incostituzionalità? ma perché [...]

[...] sia chiarita sulle ragioni sostanziali e anche sulle ragioni formali: la direzione del partito liberale vuole o non vuole la riforma agraria ? bisogna [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 31-01-1961
Sulla politica interna
674 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 385 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] elettrica ed alcuni accenni alla riforma agraria , le varie mozioni sul problema della proprietà pubblica o privata dei mezzi di produzione non [...]

[...] occasioni) che noi siamo partiti fra il 1949 e il 1953 con concezioni che chiamerei di tipo parziale: Cassa per il Mezzogiorno , riforma agraria e [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 122 - seduta del 08-04-1964
Modificazioni al regime fiscale di prodotti petroliferi
682 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 122 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Amendola, Roosevelt venne dopo un stato di crisi ed affrontò insieme i due problemi. quando voi parlate di riforma agraria generale, proponete una cosa [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 615 - seduta del 29-05-1962
Bilancio ministero del tesoro
678 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 615 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] siderurgico, per la riforma agraria , e così via . l' onorevole Malagodi ricorda certamente la battaglia per la riduzione delle tariffe doganali e per la [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 16-12-1963
679 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] programma, come in quello del Governo Fanfani, il problema della riforma di struttura dell' agricoltura, i problemi della riforma agraria , la riforma [...]