Risultati della ricerca


11 discorsi per usa per un totale di 33 occorrenze

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 725 - seduta del 23-10-1962
Sulla politica estera
537 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 725 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] eravamo stati preavvertiti, il presidente degli USA, ha reso nota, tra le altre misure, la decisione presa dal governo americano per prevenire l' arrivo [...]

[...] il fatto che, nel momento in cui grave è risuonato l' allarme, il governo degli USA abbia chiesto all' Onu di decidere un intervento che, sotto il [...]

[...] crisi altrimenti carica di imprevedibili, gravissime conseguenze. e per questo itinerario, che gli USA hanno chiesto si cominci a percorrere oggi stesso [...]

[...] Unite possano essere trovate le giuste soluzioni anche per la riconfermata volontà degli USA di essere disponibili per ogni iniziativa di pace, fino a [...]

[...] esprimere voti, ma ancora una volta si sta già adoperando perché la volontà di pace espressa dagli USA sia utilizzata quale importante elemento di quel [...]

Amintore FANFANI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 682 - seduta del 22-05-1967
Concernenti il conflitto vietnamita, sulle dimissioni dell'asmbasciatore Fenoaltea e sulla situazione del Medio Oriente
540 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 682 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] partecipazione al governo degli USA nelle forme che si addicono. ad alleati leali, quale è e resta l' Italia e con l' insistenza che è consentita a [...]

[...] ' Italia a Washington, del quale, ottenuto nella stessa giornata il gradimento del governo degli USA, fu reso noto il nome. Egidio Ortona l' 11 giugno [...]

[...] zona demilitarizzata. basandosi su questa. proposta, il 19 dello stesso mese di aprile il governo degli USA propose di estendere la profondità della [...]

[...] le operazioni stesse non si protrarranno oltre il tempo necessario. si è inoltre fatto sapere che gli USA continuano ad appoggiare le proposte [...]

[...] volta dagli USA, dopo le cinque volte precedenti, la decisione di sospendere in condizioni propizie e costruttive i bombardamenti, da parte di Hanoi [...]

Amintore FANFANI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 539 - seduta del 19-10-1966
Sulla situazione internazionale
539 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 539 11 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] avvenuti a New York e a Washington abbiamo visto seguire una prospettiva di intesa tra USA e Unione Sovietica almeno per la non proliferazione; e [...]

[...] delegazione italiana per superare il divario tecnologico tra gli USA ed Europa. in sintesi quindi possiamo ben dire che l' insieme dei documenti or ora [...]

[...] misura minore l' interdizione degli esperimenti nucleari sotterranei. gli USA hanno rielaborato il testo del loro progetto di accordo allo scopo di [...]

[...] comparativo dei testi di trattato di non disseminazione proposti da USA e Unione Sovietica è tuttavia emersa l' esistenza di vari punti di sostanziale [...]

[...] . perciò ci siamo subito associati, insieme con gli USA e con altri paesi, alla presentazione di tale progetto. non dubitiamo che esso sarà approvato da [...]

[...] interprete il presidente degli USA nel suo recente discorso pronunciato a New York il 7 corrente. dopo avere enumerato una serie di misure di carattere [...]

[...] Johnson ha dichiarato che gli USA cercano una situazione militare stabile in Europa. e che a tal fine continueranno ad assolvere al loro compito in un [...]

[...] reazione e di evitare affrettate prese di posizione. nel comunicato che ha chiuso i recenti colloqui del cancelliere Erhard negli USA si afferma che [...]

[...] riguardo, a quelli dell' America Latina oppure concernenti il sempre più grave problema del divario tecnologico fra l' Europa e gli USA. a questo [...]

[...] fra i paesi d' Europa e gli USA avrebbero potuto costituire un mezzo efficace per riattivare il dialogo e la competizione tra l' Oriente e l [...]

[...] che era ed è la sede più qualificata e politicamente più autorevole per fare incontrare con gli USA gli altri paesi più direttamente interessati a [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 423 - seduta del 20-04-1961
Sulla politica estera
529 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 423 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di partecipare all' attiva assistenza della nostra comunità. gli USA, di cui parte degli esuli che hanno effettuato gli sbarchi a Cuba erano ospiti [...]

Amintore FANFANI - Ministro bilancio e programmazione economica Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 182 - seduta del 03-10-1988
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di previsione
546 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 182 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] eventi politici imminenti, quali i risultati delle elezioni del novembre negli USA, lo svolgimento delle riforme in corso nell' Unione Sovietica , le [...]

[...] in termini di valore. le nostre esportazioni verso gli USA, che nel 1985, quando il dollaro era quotato intorno alle 1900 lire raggiungevano i 18.400 [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 778 - seduta del 26-01-1963
Sfiducia al Governo
538 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 778 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . e questo è avvenuto nel quadro delle nostre alleanze e nel momento in cui si confermava la più stretta amicizia con gli USA, punto basilare per poter [...]

[...] che la preannunciata ripresa della conferenza di Ginevra rechi al mondo l' auspicata sorpresa che le trattative ora in corso tra USA, Unione Sovietica [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] discussione delle cose comuni; per questo abbiamo espresso il nostro parere che bene fecero gli USA prima e la Gran Bretagna dopo a dichiarare di [...]

[...] . rientra negli obblighi della nostra solidarietà il permesso dato ad alcuni aerei della NATO e degli USA di far sosta in due campi italiani per trasferirsi [...]

[...] Giordania dagli USA e dalla Gran Bretagna nell' ambito delle decisioni dell' Onu. rientrerà nei nostri doveri quando, usciti dalle momentanee comuni [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 20-04-1987
544 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 627 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ministeriale, altro impegno previsto per il 28 aprile a Lussemburgo. fermo restando che gli impegni di USA e Canada e il rapporto inter Atlantico [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 594 - seduta del 10-12-1982
542 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 594 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] necessario contributo si darà rinsaldando i rapporti transatlantici, mediante consultazioni sistematiche tra gli USA e l' Europa su tutti i principali [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 09-07-1958
519 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] economiche. tra i popoli d' oltreoceano con i quali manteniamo rapporti di amicizia, ricordiamo in primo luogo gli USA, generosi sostenitori della [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 572 - seduta del 02-03-1962
535 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 572 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] deve lealmente aiutare i suoi alleati e principalmente gli USA, che hanno assunto la responsabilità di intavolare difficili colloqui, a vincere [...]